|||
Registri di carriera scolastica
10563
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1897 - 1902)
136
10564
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1885 - 1895)
171
10565
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1893 - 1898)
182
10566
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1884 - 1891)
189
10567
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1875 - 1879)
412
10568
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1886 - 1891)
641
10569
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1887 - 1891)
801
Scienze - Registri di carriera scolastica

Scienze - Registri di carriera scolastica (1886 - 1891)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: 641

Registro di carriera scolastica degli studenti e degli uditori iscritti alla Facoltà di Scienze fisiche, matematiche e naturali e alla Scuola di Applicazione per gl’Ingegneri nell’anno scolastico 1886-87:

  1. Alonzo, Matteo – 1886 (matr. 128), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  2. Atria, Francesco – 1894 (matr. 133), Laurea in Ingegneria
  3. Arioti, Ippolito – 1896 (matr. 130), Laurea in Ingegneria
  4. Buttafarri, Gaetano – 1891 (matr. 131), Laurea in Ingegneria
  5. Fiorentino, Gioacchino – 1892 (matr. 62), Laurea in Matematica
  6. Galifi, Achille – 1886 (matr. 22), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  7. Giarrizzo, Efrem – 1891 (matr. 171), Laurea in Ingegneria
  8. Greco, Giuseppe – 1892 (matr. 245), Laurea in Ingegneria
  9. Manzella, Eugenio – 1891 (matr. 244), Laurea in Ingegneria
  10. Mondini, Benedetto – 1886 (matr. 132), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  11. Natalia, Domenico – 1890 (matr. 135), Licenza in Scienze naturali
  12. Nicastro, Gabriele – 1887 (matr. 165), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche, poi congedato
  13. Noto, Vincenzo – 1886 (matr. 125), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  14. Ruggiero, Vincenzo – 1886 (matr. 243), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche, poi passa in Giurisprudenza
  15. Signorino, Girolamo – 1900 (matr. 127), Laurea in Ingegneria
  16. Silvestri, Gaspare – 1891 (matr. 23), Laurea in Ingegneria
  17. Scaturro, Vincenzo – 1886 (matr. 188), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche, passa a Farmacia mentre è anche uditore in matematica
  18. Scelsi, Giuseppe – 1887 (matr. 126), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche, poi congedato
  19. Valenti, Francesco – 1891 (matr. 129), Laurea in Ingegneria
  20. Valentini, Valentino – 1888 (matr. 32), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche, poi congedato
  21. Venturi, Emanuele – 1891 (matr. 138), Laurea in Ingegneria
  22. Zito, Giuseppe – 1886 (matr. 274), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  23. Cinque, Giuseppina – 1886 (matr. 314), Iscritta in Scienze fisiche e matematiche, passa in Medicina
  24. Drago, Giuseppe – 1886 (matr. 282), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  25. Drago, Giovanni – 1886 (matr. 307), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  26. Barrile, Antonio – 1894 (matr. 266), Laurea in Ingegneria
  27. Bisazza, Rinaldo – 1889 (matr. 185), Laurea in Ingegneria
  28. Caldarera, Nicolò – 1888 (matr. 139), Laurea in Ingegneria
  29. Faranda, Francesco – 1889 (matr. 264), Laurea in Ingegneria
  30. Fiaccavento, Vincenzo – 1884 (matr. 269), Iscritto alla Scuola di Applicazione
  31. Galbo, Antonio – 1889 (matr. 122), Laurea in Ingegneria
  32. Giuffrida, Mario – 1888 (matr. 217), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche, poi congedato
  33. Lombardo, Luigi – 1889 (matr. 95), Laurea in Ingegneria
  34. Marletta, Giuseppe – 1886 (matr. 304), Iscritto alla Scuola di Applicazione, poi congedato
  35. Nicotra, Gaetano – 1889 (matr. 312), Laurea in Ingegneria
  36. Pulejo, Giuseppe Felice – 1886 (matr. 123), Iscritto alla Scuola di Applicazione
  37. Russo, Attilio – 1889 (matr. 191), Laurea in Ingegneria
  38. Savoja, Giuseppe – 1886 (matr. 265), Iscritto alla Scuola di Applicazione
  39. Tomasi, Vincenzo – 1890 (matr. 291), Laurea in Ingegneria
  40. Genoese, Rocco – 1886 (matr. 319), Iscritto alla Scuola di Applicazione, poi congedato
  41. Sala, Saverio – 1888 (matr. 289), Laurea in Ingegneria
  42. Messina, Antonino – 1886 (matr. 325), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  43. Sottile, Guglielmo – 1889 (matr. 327), Laurea in Ingegneria
  44. Piazza, Giuseppe – 1886 (matr. 328), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche, poi congedato
  45. Benincasa, Antonio – 1886 (matr. 283), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  46. Viola, Eduardo – 1885 (matr. 337), Iscritto in Scienze fisiche e matematiche
  47. Foderà, Filippo Arturo – 1887, Laurea in Scienze naturali

Consistenza:

1 registro – 47 nominativi

Nota dell'archivista:

Sull’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Registro della Carriera Scolastica degli Studenti ed Uditori immatricolati al Corso di Scienze fisiche, matematiche e naturali e alla Scuola di Applicazione per gl’Ingegneri nell’anno scolastico 1886-87”.

Annotazioni sugli studenti:

- Natalia, Domenico conseguì la Licenza in Scienze naturali nel 1890 (vedi b. uni-36), e la Laurea in Architettura nel 1895 (vedi b. 6443), la sua immatricolazione è registrata nel reg. n. 397.
- Scaturro, Vincenzo dal registro di carriera scolastica di Farmacia n. 926 risulta iscritto alla Scuola di Farmacia ma contemporaneamente è anche uditore ai corsi singoli di matematica, infatti si laurea in matematica nel 1892 (vedi b. 6443).
- Cinque, Giuseppina si laurea in Scienze naturali nel 1893 e poi in Medicina nel—————-

Descrizione estrinseca:

Registro, cc. 59