|||
Registri di carriera scolastica
10563
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1897 - 1902)
136
10564
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1885 - 1895)
171
10565
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1893 - 1898)
182
10566
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1884 - 1891)
189
10567
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1875 - 1879)
412
10568
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1886 - 1891)
641
10569
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1887 - 1891)
801
Scienze - Registri di carriera scolastica

Scienze - Registri di carriera scolastica (1893 - 1898)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: 182

Registro della carriera scolastica degli studenti iscritti alla Facoltà di Matematica nell’Anno scolastico 1895-96:

  1. Ugdulena, Francesco – 1896 (matr. 2), Iscritto Facoltà di Scienze
  2. Crocco, Gaetano – 1897 (matr. 4), Licenza fisico-matematica
  3. Giannitrapani, Giacomo – 1904 (matr. 20), Laurea in Ingegneria
  4. Silvestri, Filippo – 1896 (matr. 3), Laurea in Scienze naturali
  5. Mazzeo, Ernesto – 1895 (matr. 5), Iscritto Facoltà di Scienze
  6. Mignosi, Gaspare – 1899 (matr. 6), Laurea in Matematica
  7. Politini, Domenico – 1898 (matr. 7), Laurea in Ingegneria
  8. Bruni, Luigi – 1900 (matr. 8), Iscritto Facoltà di Scienze
  9. Scardina, Salvatore – 1900 (matr. 9), Iscritto Facoltà di Scienze
  10. Bonfiglio, Antonino – 1898 (matr. 11), Iscritto Facoltà di Scienze
  11. Cantelli, Francesco Paolo – 1899 (matr. 12), Laurea in Matematica
  12. Lombardo, Niccolò – 1902 (matr. 13), Laurea in Ingegneria
  13. Cusmano, Andrea – 1900 (matr. 14), Laurea in Ingegneria
  14. Schopen, Corrado – 1902 (matr. 16), Laurea in Ingegneria
  15. Parenti, Gioacchino – 1899 (matr. 15), Laurea in Ingegneria
  16. De Lisi, Francesco Paolo – 1900 (matr. 17), Laurea in Ingegneria
  17. Favaloro, Antonino – 1897 (matr. 18), Iscritto Facoltà di Scienze
  18. Russo, Giovanni – 1905 (matr. 19), Iscritto Facoltà di Scienze
  19. Giacchery, Carlo – 1900 (matr. 21), Iscritto Facoltà di Scienze
  20. Landriani, Silvio – 1900 (matr. 22), Laurea in Ingegneria
  21. Perdichizzi, Alfredo – 1895 (matr. 24), Iscritto Facoltà di Scienze, poi passato in Giurisprudenza
  22. Calcavecchia, Stefano – 1895 (matr. 25), Iscritto Facoltà di Scienze
  23. Vaccaro, Antonino – 1896 (matr. 26), Laurea in Matematica
  24. Sperandeo, Mariano – 1897 (matr. 28), Iscritto Facoltà di Scienze
  25. Ciulla, Melchiorre – 1897 (matr. 27), Iscritto Facoltà di Scienze
  26. Gounot, Andrea – 1896 (matr. 29), Iscritto Facoltà di Scienze
  27. Giarrizzo, Francesco – 1902 (matr. 30), Laurea in Ingegneria
  28. Arnao, Vincenzo – 1895 (matr. 31), Iscritto Facoltà di Scienze
  29. Albo, Angelo – 1899 (matr. 32), Iscritto Facoltà di Scienze
  30. Mannino, Giuseppe – 1902 (matr. 33), Iscritto Facoltà di Scienze, poi congedato per Torino
  31. Passalacqua, Filippo – 1898 (matr. 35), Iscritto Facoltà di Scienze
  32. Zagarrio, Andrea – 1898 (matr. 72), Iscritto Facoltà di Scienze, poi congedato per Catania
  33. Caronna, Salvatore – 1905 (matr.17), Iscritto Facoltà di Scienze, poi congedato per Pavia
  34. Daniele, Daniele – 1896 (matr. 36), Iscritto Facoltà di Scienze
  35. Ortoleva, Giovanni – 1899, Laurea in Chimica
  36. Costa, Luigi – 1897 (matr. 22), Iscritto Facoltà di Scienze
  37. Galiani, Angelina – 1899 (matr. 37), Laurea in Scienze naturali
  38. Di Caro, Diego – 1897 (matr. 38), Iscritto Facoltà di Scienze, poi congedato
  39. Verney, Lorenzo – 1899 (matr. 39), Laurea in Scienze naturali
  40. Piazza, Rosario – 1902 (matr. 10), Iscritto Facoltà di Scienze
  41. Di Giovanni, Giuseppe – 1901 (matr. 40), Laurea in Ingegneria
  42. Lucchese, Numa – 1899 (matr. 41), Iscritto Facoltà di Scienze, poi congedato per Roma
  43. Le Vacher, Umberto – 1894 (matr. 42), Iscritto Facoltà di Scienze
  44. Bettinali, Carlo – 1896 (matr. 45), Iscritto Facoltà di Scienze
  45. Adamo, Nicolò – 1895 (matr. 44), Iscritto Facoltà di Scienze
  46. La Farina, Sebastiano – 1898 (matr. 43), Laurea in Scienze naturali
  47. Guggino, Francesco – 1901 (matr. 46), Laurea in Matematica
  48. Guggino, Francesco – 1904 (matr. 46), Laurea in Ingegneria civile
  49. Piazza, Salvatore – 1896 (matr. 48), Iscritto Facoltà di Scienze
  50. Epifani, Romolo – 1895 (matr. 47), Iscritto Facoltà di Scienze
  51. Salvi, Cesare – 1901 (matr. 50), Laurea in Ingegneria
  52. Pannain, Ernesto – 1896 (matr. 51), Iscritto Facoltà di Scienze, poi congedato per Napoli
  53. Dominioni, Achille – 1901 (matr. 49), Laurea in Matematica
  54. Renzo, Antonino – 1896 (matr. 7), Iscritto Facoltà di Scienze

Consistenza:

1 registro – 54 nominativi

Nota dell'archivista:

Sull’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Matematica 1895-96”.

Le date poste tra parentesi quadre sono desunte dalle annotazioni presenti nel registro, ad esempio passaggi ad altro corso di laurea, congedi, ultimo esame universitario o comunque data più recente presente sulla pagina dedicata allo studente.

Annotazioni sugli studenti:

- Silvestri proviene dall’Università di Roma dove ha frequentato il 1° e il 2° anno di Medicina, nel 1895 passa all’Università di Genova ed infine arriva all’Ateneo di Palermo dove gli vengono convalidati gli anni e viene ammesso al 3° anno di Scienze naturali.
- Landriani arriva con foglio di congedo dall’Università di Roma nel 1895.
- Vaccaro nel 1891 si era iscritto all’Università di Napoli, poi passa a quella di Pisa e a quella di Catania da cui con foglio di congedo del 1899 arriva all’Ateneo di Palermo.
- Giarrizzo proviene dall’Università di Catania, arriva all’Ateneo di Palermo con foglio di congedo nel 1895.
- Zagarrio proviene dalla Scuola di Farmacia (reg. 1894-95 foglio 71), poi passa a Scienze e infine viene congedato per l’Università di Catania nel1898.
- Caronna proviene dalla Scuola di Farmacia (reg. 1894-95 foglio 17), poi passa a Scienze e infine viene congedato per l’Università di Pavia nel 1905.
- Ortoleva nel 1893 aveva già conseguito il Diploma di Farmacia (UNI-518) e la laurea in Chimica e Farmacia (REG. 84).
- Costa proviene dalla Scuola di Farmacia (reg. 1894-95 foglio 22), poi passa a Scienze.
- Le Vacher proviene dall’Università di Catania, passa al 1° anno di Farmacia e nel 1888 al 2° anno di Matematica, nel 1893 ottiene la Licenza in scienze matematiche e fisiche e a seguire il passaggio al 4° anno per la laurea in Matematica con delibera del Rettore nel 1894.
- Bettinali proviene da altro corso di laurea non specificato, viene ammesso al 3° anno di Scienze naturali nel 1896.
- Adamo viene ammesso al 3° anno di Scienze naturali
- La Farina viene ammesso al 3° anno di Scienze naturali
- Piazza proviene dal corso di laurea in Chimica
- Epifani proviene dall’Università di Napoli con foglio di congedo del 1896, era già laureato in Zooiatria alla ed era stato ammesso al 3° anno di Scienze naturali
- Pannain proviene dall’Università di Napoli con foglio di congedo del 1896 e a Napoli ritorna dopo un anno.

Descrizione estrinseca:

Registro, cc. numm. 54, cc. 80