|||
Registri di carriera scolastica
10563
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1897 - 1902)
136
10564
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1885 - 1895)
171
10565
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1893 - 1898)
182
10566
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1884 - 1891)
189
10567
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1875 - 1879)
412
10568
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1886 - 1891)
641
10569
Scienze - Registri di carriera scolastica
(1887 - 1891)
801
Scienze - Registri di carriera scolastica

Scienze - Registri di carriera scolastica (1884 - 1891)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: 189

Registro della carriera scolastica degli studenti iscritti alla Facoltà fisico-matematica, alla Scuola d’ Applicazione e alla Scuola di Farmacia nell’Anno scolastico 1884-85:

  1. Adragna, Roberto – 1890 (matr. 46), Laurea in Ingegneria
  2. Albeggiani, Enrico – 1890 (matr. 32), Laurea in Architettura
  3. Arrigo, Pasquale – 1889 (matr. 40), Laurea in Ingegneria
  4. Baldi, Giuseppe – 1889 (matr. 119), Laurea in Ingegneria
  5. Barone, Enrico – 1893 (matr. 143), Laurea in Matematica
  6. Caruso, Vincenzo – 1886 (matr. 120), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  7. Castiglia, Benedetto – 1895 (matr. 264), Laurea in Architettura
  8. Gulotta, Leonardo Vittorio – 1891 (matr. 102), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  9. D’Anna, Camillo – 1885 (matr. 329), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  10. Destefano, Andrea – 1886 (matr. 173), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  11. Di Dia, Giuseppe – 1885 (matr. 333), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica, poi congedato
  12. Di Stefano, Giuseppe – 1889 (matr. 296), Laurea in Ingegneria
  13. Durante, Salvatore – 1889 (matr. 141), Laurea in Ingegneria
  14. Fatta, Giuseppe – 1893 (matr. 190), Laurea in Scienze naturali
  15. Gattuso, Vincenzo – 1889 (matr. 175), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  16. Giunipero, Carlo – 1885 (matr. 25), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  17. Granà, Michele – 1885 (matr. 207), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica, poi congedato
  18. Greco, Giuseppe – 1888 (matr. 33), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica, poi congedato
  19. Grifeo, Enrico – 1887 (matr. 176), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  20. Grispo, Eugenio – 1887 (matr. 172), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  21. Guastella, Vincenzo – 1888 (matr. 282), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  22. Lalia, Enrico – 1885 (matr. 118), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  23. Latino, Vincenzo – 1884 (matr. 181), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  24. Lo Bianco, Giovanni – 1884 (matr. 60), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  25. Martino, Nicolò – 1899 (matr. 267), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  26. Mastricchi, Felice – 1895 (matr. 140), Laurea in Fisica
  27. Patti, Pasquale – 1889 (matr. 19), Laurea in Ingegneria
  28. Pernice, Salvatore – 1887 (matr. 290), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica, poi congedato
  29. Perricone, Giuseppe – 1886 (matr. 265), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica, poi passa in Giurisprudenza
    Platania, Giovanni – 1889 (matr. 145), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica, poi congedato
  30. Raimondi, Alfredo – 1889 (matr. 266), Laurea in Ingegneria
  31. Ravidà, Giuseppe – 1894 (matr. 310), Laurea in Ingegneria
  32. Soler, Emmanuele – 1890 (matr. 22), Laurea in Ingegneria
  33. Scandurra, Michele – 1889 (matr. 31), Laurea in Ingegneria
  34. Tamaio, Francesco – 1892 (matr. 174), Laurea in Ingegneria
  35. Tedeschi, Guglielmo – 1894 (matr. 117), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica, poi congedato
  36. Vinaigre, Enrico – 1885 (matr. 283), Iscritto alla Facoltà fisico-matematica
  37. Sanfilippo, Antonino – 1886 (matr. 342), Iscritto corso di Scienze naturali
  38. Drago, Enrico – 1885 (matr. 12), Iscritto Scuola d’Applicazione, poi congedato
  39. Piazza, Luigi – 1887 (matr. 233), Laurea in Ingegneria
    Rumore, Vittorio – 1890 (matr. 284), Laurea in Ingegneria
  40. Schermi, Antonino – 1884 (matr. 116), Iscritto Scuola d’Applicazione
  41. Venuti, Gaetano – 1888 (matr. 268), Laurea in Ingegneria
  42. Maniscalco, Giovanni – 1888 (matr. 345), Laurea in Ingegneria
  43. Prestopino, Felice – 1888 (matr. 347), Laurea in Ingegneria
  44. Nicita, Filippo – 1885, Laurea in Ingegneria
  45. Agate, Vito – 1885 (matr. 292), Diploma di Farmacia
  46. Alessi, Francesco – 1885 (matr. 339), Iscritto Scuola di Farmacia
  47. Allò, Domenico – 1887 (matr. 44), Diploma di Farmacia
  48. Balsano, Luigi – 1887 (matr. 3), Iscritto Scuola di Farmacia
  49. Bisconti, Giuseppe – 1888 (matr. 96), Diploma di Farmacia
    Brignone, Giovanni – 1885 (matr. 270), Iscritto Scuola di Farmacia, passa in Medicina
  50. Buscemi, Giovan Battista – 1887 (matr. 95), Diploma di Farmacia
  51. Cadinale, Emanuele – 1888 (matr. 311), Diploma di Farmacia
  52. D’Amico, Diego – 1888 (matr. 59), Diploma di Farmacia
  53. De Agrò, Natale – 1885 (matr. 271), Iscritto Scuola di Farmacia, passa in Medicina
  54. De Luca, Giuseppe – 1889 (matr. 123), Iscritto Scuola di Farmacia
  55. Di Francesco, Luigi – 1888 (matr. 272), Diploma di Farmacia
  56. Di Liberto, Pietro – 1890 (matr. 273), Laurea in Chimica e Farmacia
  57. Di Prima, Francesco – 1885 (matr. 9), Iscritto Scuola di Farmacia, poi congedato
  58. Fanara, Libertino – 1885 (matr. 180), Iscritto Scuola di Farmacia, passa in Medicina
  59. Fiandaca, Angelo – 1886 (matr. 219), Iscritto Scuola di Farmacia
  60. Finazzi, Lorenzo – 1885 (matr. 274), Iscritto Scuola di Farmacia
  61. Gabriele, Pietro – 1887 (matr. 259), Diploma di Farmacia
  62. Giambalvo, Angelo – 1885 (matr. 313), Iscritto Scuola di Farmacia, passa in Medicina
  63. Giambalvo, Baldassarre – 1888 (matr. 275), Diploma di Farmacia
  64. Indovina, Saverio – 1889 (matr. 276), Iscritto Scuola di Farmacia, passa in Giurisprudenza
  65. Licata, Giovanni – 1885 (matr. 191), Iscritto Scuola di Farmacia, poi congedato
  66. Malerba, Agostino – 1885 (matr. 8), Iscritto Scuola di Farmacia, poi passa in Medicina
  67. Marotta, Antonino – 1891 (matr. 277), Diploma di Farmacia
  68. Masaracchia, Agostino – 1888 (matr. 301), Diploma di Farmacia
  69. Menzalora, Salvatore – 1887 (matr. 308), Diploma di Farmacia
  70. Merra, Giuseppe – 1886 (matr. 278), Iscritto Scuola di Farmacia, poi passa in Medicina
  71. Morgante, Diego – 1886 (matr. 43), uditore Scuola di Farmacia
  72. Patti, Tommaso – 1888 (matr. 58), Diploma di Farmacia
  73. Polizzi, Antonino – 1885 (matr. 279), Iscritto Scuola di Farmacia, poi passa in Medicina
  74. Raso, Cesare – 1886 (matr. 179), Iscritto Scuola di Farmacia, poi congedato
  75. Randazzo, Vito – 1885 (matr. 121), uditore Scuola di Farmacia
  76. Ricci-Gramitto, Emanuele – 1884 (matr. 314), Iscritto Scuola di Farmacia
  77. Riccobono, Salvatore – 1885 (matr. 294), Iscritto Scuola di Farmacia
  78. Rizzo, Eduardo – 1887 (matr. 221), Iscritto Scuola di Farmacia
  79. Savino, Luigi – 1888 (matr. 122), Diploma di Farmacia
  80. Scimeca, Michele – 1886 (matr. 280), Iscritto Scuola di Farmacia, poi passa in Medicina
  81. Speciale, Gaetano – 1885 (matr. 281), Iscritto Scuola di Farmacia, poi passa in Medicina
  82. Termini, Giovan Battista – 1884 (matr. 267), Iscritto Scuola di Farmacia
  83. Cusmano, Vincenzo – 1889 (matr. 346), Diploma di Farmacia
  84. Sapio, Giuseppe – 1888 (matr. 139), Diploma di Farmacia
  85. Marano, Salvatore – 1888 (matr. 349), Diploma di Farmacia
  86. Castellana, Niccolò – 1888, Diploma di Farmacia

Consistenza:

1 registro – 86 nominativi

Nota dell'archivista:

Sull’’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Registro della carriera scolastica degli studenti ed uditori immatricolati ai Corsi di Scienze fisiche, matematiche e naturali, della Scuola d’ Applicazione per gl’Ingegneri e di Farmacia, nell’anno scolastico 1884-85”.
Sul dorso si legge: “1884-85”.

Le date poste tra parentesi quadre sono desunte dalle annotazioni presenti nel registro, ad esempio passaggi ad altro corso di laurea, congedi, ultimo esame universitario o comunque data più recente presente sulla pagina dedicata allo studente.

Annotazioni sugli studenti:

- Per quanto riguarda la carriera di chi si iscriveva alla Scuola d’Applicazione, sull’annuario accademico 1890-91 si parla di Diploma di Ingegnere e Diploma in Architettura.
- Di Dia viene congedato nel 1885.
- Fatta Giuseppe nel 1887 passa da Matematica al 3° anno di Scienze naturali.
- Greco Giuseppe passa da Matematica alla Scuola d’Applicazione.
- Grifeo Enrico proviene dall’Università di Roma dove ha fatto molti esami, poi passa all’Ateneo di Palermo nel 1884.
- Platania ha fatto molti esami all’Università di Napoli, nel 1885 arriva all’Ateneo di Palermo con foglio di congedo, richiede nuovamente congedo nel 1889, non è specificato per quale Università.
- Rumore Vittorio proviene dall’Università di Messina.
- Schermi Antonino proviene dall’Università di Catania.
- Venuti Gaetano proviene dall’Università di Messina.
- Maniscalco Giovanni proviene dalla Scuola d’Applicazione di Roma, arriva a Palermo con foglio di congedo nel 1885.
- Nicita Filippo proviene dalla Scuola d’Applicazione di Napoli.
- Brignone passa a Medicina (vedi reg. Medicina 1885-86 foglio 50)
- De Agrò passa a Medicina (vedi reg. Medicina 1885-86 foglio 51).
- Di Francesco Luigi dopo 6 mesi dall’aver conseguito il Diploma di Farmacia, ottiene l’iscrizione al 4° anno di Chimica e Farmacia.
- Di Liberto Pietro era iscritto alla Scuola di Farmacia nell’a.s. 1884-85, gli viene convalidato l’anno accademico come primo anno del corso di laurea in Chimica e Farmacia.
- Di Prima Francesco controllare matricola, congedato 1885.
- Fanara passa a Medicina (vedi reg. Medicina 1885-86 foglio 53).
- Fiandaca si iscrive come uditore alla Facoltà fisico-matematica, poi nel 1885 passa al primo anno della Scuola di Farmacia, infine nel 1886 viene congedato ma non è specificato per quale Università.
- Finazzi passa a Medicina (vedi reg. Medicina 1885-86 foglio 52).
- Giambalvo passa a Medicina (vedi reg. Medicina 1885-86 foglio 33).
- Indovina passa a Giurisprudenza (vedi reg. Giurisprudenza 1888-89 foglio 54).
- Merra passa a Medicina (vedi reg. Medicina 1885-86 foglio 54).
- Morgante si iscrive nel 1884 come uditore alla Scuola di Farmacia.
- Polizzi passa a Medicina (vedi reg. 1884-85 foglio 97).
- Riccobono aveva fatto domanda per isriversi come uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza, poi si iscrisse a Farmacia.
- Scimeca passa a Medicina (vedi reg. 1885-86 foglio 55).
- Castellana si era laureato in Chimica, viene ammesso a completare il corso di Farmacia.

Descrizione estrinseca:

Registro, cc. 97