|||
395 |
Corrispondenza (1867 - 1899) 108 |
396 |
Corrispondenza (1898 - 1923) 115 |
397 |
Corrispondenza (1877 - 1914) 131 |
398 |
Corrispondenza (1916 - 1918) 544 |
399 |
Corrispondenza (1874 - 1916) 554 |
400 |
Corrispondenza (1875 - 1924) 555 |
401 |
Corrispondenza (1852 - 1915) 556 |
402 |
Corrispondenza (1911 - 1924) 557 |
403 |
Corrispondenza (1907 - 1930) 558 |
404 |
Corrispondenza (1867 - 1898) 559 |
405 |
Corrispondenza (1865 - 1910) 560 |
406 |
Corrispondenza (1884 - 1906) 561 |
407 |
Corrispondenza (1870 - 1927) 562 |
408 |
Corrispondenza (1908 - 1911) 563 |
409 |
Corrispondenza (1890 - 1914) 564 |
410 |
Corrispondenza (1879 - 1916) 566 |
411 |
Corrispondenza (1908 - 1923) 567 |
412 |
Corrispondenza (1906 - 1914) 568 |
413 |
Corrispondenza (1899 - 1905) 569 |
414 |
Corrispondenza (1869 - 1910) 570 |
415 |
Corrispondenza (1906 - 1910) 571 |
416 |
Corrispondenza (1931 - 1933) 572 |
417 |
Corrispondenza (1898 - 1911) 573 |
418 |
Corrispondenza (1871 - 1918) 574 |
419 |
Corrispondenza (1925 - 1930) 575 |
420 |
Corrispondenza (1869 - 1911) 576 |
421 |
Corrispondenza (1887 - 1911) 577 |
422 |
Corrispondenza (1882 - 1911) 578 |
423 |
Corrispondenza (1880 - 1916) 579 |
424 |
Corrispondenza (1881 - 1915) 580 |
425 |
Corrispondenza (1885 - 1905) 583 |
426 |
Corrispondenza (1910 - 1914) 584 |
427 |
Corrispondenza (1911 - 1913) 585 |
428 |
Corrispondenza (1873 - 1906) 586 |
429 |
Corrispondenza (1903 - 1916) 587 |
430 |
Corrispondenza (1884 - 1906) 589 |
431 |
Corrispondenza (1915 - 1919) 591 |
432 |
Corrispondenza (1891 - 1916) 592 |
433 |
Corrispondenza (1868 - 1911) 593 |
434 |
Corrispondenza (1865 - 1911) 594 |
435 |
Corrispondenza (1891 - 1915) 595 |
436 |
Corrispondenza (1877 - 1909) 596 |
437 |
Corrispondenza (1896 - 1922) 597 |
438 |
Corrispondenza (1896 - 1910) 598 |
439 |
Corrispondenza (1886 - 1915) 599 |
440 |
Corrispondenza (1954 - 1966) 769 |
441 |
Corrispondenza (1887 - 1898) 2905 |
442 |
Corrispondenza (1893 - 1897) 3039 |
443 |
Corrispondenza (1927) 4586 |
444 |
Corrispondenza (1924) 4588 |
445 |
Corrispondenza (1906) 4594 |
446 |
Corrispondenza (1863 - 1900) 4595 |
447 |
Corrispondenza (1908) 4602 |
448 |
Corrispondenza (1862 - 1907) 4645 |
449 |
Corrispondenza (1882 - 1901) 4656 |
450 |
Corrispondenza (1916 - 1920) 4660 |
451 |
Corrispondenza (1870 - 1897) 4703 |
452 |
Corrispondenza (1930 - 1931) 4705 |
453 |
Corrispondenza (1890 - 1907) 4712 |
454 |
Corrispondenza (1894 - 1920) 4733 |
455 |
Corrispondenza (1872 - 1906) 4734 |
456 |
Corrispondenza (1906 - 1924) 4777 |
457 |
Corrispondenza (1917) 4800 |
458 |
Corrispondenza (1934) 4802 |
Corrispondenza (1896 - 1910)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 598
Corrispondenza relativa a:
- Documenti relativi alla Fondazione Kleinenberg – 1905-1907
- Premio Nobel per la pace per il 1909
- Fondazioni universitarie, corrispondenza tra l’Università di Palermo e l’Università di Padova 1906-1907
- Istituzione di borse di studio per studenti dell’Università di Palermo 1908-1909
- Fondazione Villari – 1907
- Premio goldoniano – 1907
- Decreto ministeriale che bandisce un concorso per 20 borse di studio presso i vivai governativi di viti americane e i consorzi di difesa contro fillossera – 1908
- richiesta del testamento di Giuseppe Gioeni e di atti della Fondazione Di Giovanni – 1909
- Corrispondenza tra l’Università di Palermo e l’Università di Pavia per l’istituzione di una borsa di studio promossa dalla Fondazione Cancillo Golgi – 1907-1908
- Lascito Sensales – 1906
- Manifesti per ammissioni in istituti militari per l’anno scolastico 1906-1907
- Pubblicazione di concorso ad un posto di perfezionamento nelle lingue orientali, promosso dalla Fondazione Gori-Feroni di Siena – 1906
- Nomina del Professore Giuseppe Gugino a membro del Consiglio di amministrazione del Convitto Saluto, a seguito della morte del Prof. Sampolo – 1905
- Manifesti per ammissioni in istituti militari per l’anno scolastico 1905-1906
- Manifesti per ammissioni in istituti militari per l’anno scolastico 1904-1905
- Programmi di concorso ai sussidi per gli anni scolastici dal 1900-1901 al 1904-1905
- Procedure per il conferimento di un legato disposto da Bartolomeo De Nino per mezzo del Fidecommissario della eredità del suddetto professore, in favore di studenti che devono conseguire la laurea dottorale – 1898
- Concorso a due borse di studio per il perfezionamento nella storia dell’arte medioevale e moderna presso la Regia Università di Roma – 1904
- Bando per l’ammissione di studenti al corso di studi di quattro anni presso il Regio Istituto forestale di Vallombrosa – 1902
- Corrispondenza tra l’Università di Palermo e l’Università di Pisa per il concorso per la Regia Scuola Normale Superiore di Pisa, sezione scienze fisiche e matematiche, a seguito dell’istanza dello studente Gaetano Cesare Bonfiglio – 1903
- Premio Sangalli in memoria del prof. Giacomo Sangalli – 1898 – 1901
- Un documento dello studente Ferdinando Zingarelli, Scuola Normale Superiore di Pisa – 1908
- Un documento relativo al patrimonio delle Fondazioni universitarie – 1906
- Avviso di concorso a due posti di alunno nella Scuola di archeologia presso la Regia Università degli studi in Roma – 1902
- Pubblicazione di di concorso ad un posto di perfezionamento nella lingua araba promosso dalla Fondazione Gori-Feroni di Siena – 1902
- Esito positivo dell’esame di concorso dello studente Ruggero Torelli presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, sezione scienze – 1901
- errata corrige relativo all’avviso di concorso a quattro assegni di perfezionamento all’estero bandito dalla Direzione generale per l’istruzione superiore e per le biblioteche – 1903
- Richiesta di dettagli da parte del dott. Eduardo Carapelle relativamente ad un concorso per quattro assegni di lire 3.000 per studi di perfezionamento all’estero
- Avvisi di concorso per la Scuola di archeologia e per il perfezionamento in arte medioevale e moderna presso la Regia Università di Roma
- Lettera del primo di giugno del 1900 del Sindaco di Genova al Rettore dell’Università di Palermo in cui riferisce di aver saputo dell’esistenza di carte che testimoniano la volontà del defunto professore Simone Corleo di utilizzare il patrimonio della chiesa di S. Giorgio dei genovesi per il sostegno, tramite borse di studio, degli studenti genovesi bisognosi; pertanto il Sindaco di Genova chiede di cercare queste carte negli archivi dell’Università di Palermo. Il Rettore risponde, in data 11 giugno 1900, che non sono state rinvenute carte a riguardo.
- Borse di studio per corsi di perfezionamento di studenti dell’Università di Palermo – 1906-1910
- due copie di un libretto contenente concorsi a premio del Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti del 1908, sono citate le seguenti Fondazioni: Fondazione Querini Stampalia, Fondazione Cavalli, Fondazione Balbi-Valier, Fondazione Angelo Minich, Fondazione Arrigo Forti.
Nota dell'archivista:
Sul dorso, oltre al titolo, si legge la segnatura originale: “Pos. VIII, Cat. 64”.
Descrizione estrinseca:
Busta, fascc. 2
Link risorsa: http://archivista.unipa.it/fonds/131/units/11216