|||
Esami di Stato
9388
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
1523
9389
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939 - 1940)
9390
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1933 - 1934)
9391
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928 - 1929)
9392
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928)
2886
9393
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1934)
2887
9394
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
2938
9395
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1941)
2964
9396
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1941)
3022
9397
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1936)
3041
9398
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1926)
9399
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1959)
9400
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
9401
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1960)
9402
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1941)
9403
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
9404
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1934)
9405
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1933)
9406
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1936)
9407
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928)
9408
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1930)
3089
9409
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1936)
9410
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1936)
9411
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928)
9412
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
9413
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1941)
9414
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1933)
9415
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1958)
9416
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1933)
9417
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1930)
3548
9418
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1961)
9419
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
3561
9420
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1930)
3562
9421
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1933)
9422
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1930)
3589
9423
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1960)
9424
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1934)
9425
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1959)
9426
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928)
9427
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928)
9428
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1933)
3688
9429
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
3695
9430
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1934)
3700
9431
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928)
9432
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1933)
9433
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1926)
9434
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1925)
9435
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1958)
9436
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1928)
9437
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1926)
9438
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1961)
9439
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1930)
3815
9440
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1939)
9441
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1960)
9442
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1934)
9443
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1934)
9444
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1958)
9445
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1941)
9446
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1958)
9447
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1959)
9448
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1936)
9449
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1958)
9450
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato
(1941)
6459
Medicina e Chirurgia - Esami di Stato

Medicina e Chirurgia - Esami di Stato (1939)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 2938

Fascicoli personali dei candidati agli esami di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo (sessione del 1939):

  • Acerbi, Angelo
  • Ajmone, Luigi
  • Aleksandrowicz, Cypa
  • Alfano, Francesco
  • Altomare, Edoardo
  • Arceri, Andrea
  • Angelucci, Giustino
  • Antonucci, Emilio
  • Arminio, Giuseppe
  • Assunta, Assunto
  • Avanzati, Giuseppe
  • Avenia, Lorenzo
  • Azzarello, Luigi
  • Balbi, Francesco
  • Balbi, Luigi
  • Balestrini, Carlo
  • Baranzini, Daniele
  • Barinetti, Clotilde
  • Barlotti, Pasquale
  • Barnaba, Leonardo
  • Battiati, Gaetano
  • Bauce, Luigi
  • Bellucci, Vincenzo
  • Berbenni, Bruno Alfredo
  • Bertuccio Ruhrberg, Augusto
  • Bifano, Giuseppe
  • Bonavolontà, Aldo
  • Bonomi, Gian Filippo
  • Botta, Mario
  • Bottari, Antonino
  • Botteri, Giuseppe
  • Bozza, Luigi Antonio
  • Bringheli, Francesco
  • Brodacz, Hirsz
  • Brunetti, Nicola
  • Buda, Luigi
  • Burza, Giovanni
  • Bux, Girolamo

Consistenza:

38 fascc.

Nota dell'archivista:

Sul dorso del faldone si legge: “Medicina e Chirurgia, Esami di Stato, 1939, dal n. 1 al n. 38”.

Annotazioni sui candidati: Aleksandrowicz e Brodacz sono coniugati e sono entrambi medici polacchi; si immatricolano a Pavia e si laureano nel 1939 a Siena. Condivideranno, oltre il percorso di studio, il peregrinare tra i campi di concentramento del sud Italia. Aleksandrowicz morirà l’otto gennaio 1944 a Orsogna. Nei loro fascicoli si segnala la presenza di documentazione rilasciata dal Consolato Generale della Repubblica di Polonia a Milano (per Cypa Aleksandrowicz, datato 27-01-1940; per Hirsz Brodacz, datato 16-01-1940) in cui si attestano luogo e data di nascita.

- Il fascicolo di Edoardo Altomare contiene una copia del certificato di nascita depositato presso il Dipartimento Sanitario della città di New York.

Descrizione estrinseca:

Busta, fascc. 38