Medicina e Chirurgia - Registri di carriera scolastica (1885 - 1889)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 897
Registro della carriera scolastica degli studenti immatricolati alla Facoltà di Medicina e Chirurgia nell’anno scolastico 1887-88:
- Augeci, Rocco – 1887 (matr. 109), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1892
- Albanese, Angelo – 1887 (matr. 179), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Ancona, Paolo – 1887 (matr. 174), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Argento, Giuseppe – 1887 (matr. 98), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Belli, Francesco – 1887 (matr. 103), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Bongiorno, Luigi – 1887 (matr. 110), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Brignone, Pietro – 1887 (matr. 123), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Buccheri, Biagio – 1887 (matr. 257), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1888
- Cassarà, Angelo – 1887 (matr. 117), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Calì, Vincenzo – 1887 (matr. 127), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Cassata, Giuseppe – 1887 (matr. 120), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Celestri, Giuseppe – 1887 (matr. 112), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Cimino, Giovanni – 1887 (matr. 118), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Clesi, Giusepppe – 1887 (matr. 116), iscritto in Medicina e Chirurgia
- D’Agata, Pietro – 1888 (matr. 248), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Ferro Luzzi, Massimiliano – 1887 (matr. 102), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Fradella, Calogero – 1888 (matr. 274), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1890
- Giaccone, Francesco – 1887 (matr. 99), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Granà, Giovanni – 1888 (matr. 281), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Indovina, Vincenzo – 1887 (matr. 104), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Li Destri, Carlo Felice Giacinto – 1887 (matr. 223), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Lombardo, Felice – 1887 (matr. 113), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Marocco, Giacomo – 1887 (matr. 119), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Mattina, Benedetto – 1887 (matr. 106), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Mazza, Luigi – 1887 (matr. 101), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Messina, Francesco – 1887 (matr. 108), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1889
- Messina, Giuseppe – 1887 (matr. 169), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Melita, Carmelo – 1887 (matr. 122), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Miccichè, Gaetano – 1887 (matr. 100), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Mormino, Giuseppe – 1887 (matr. 126), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Nicastro, Carmelo Ridolfo – 1887 (matr. 107), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Palleroni, Giovanni – 1893 (matr. 114), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Parisi, Fortunato – 1887 (matr. 124), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Palermo Patera, Emanuele – 1886 (matr. 207), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Pennino, Gesualdo – 1888 (matr. 256), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Piazza, Rocco – 1887 (matr. 125), iscritto in Medicina e Chirurgia, passa al corso di notariato
- Ramirez, Francesco – 1882 (matr. 28), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Romby, Federico – 1887 (matr. 105), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Santino, Federico – 1887 (matr. 6), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1892
- Miraglia, Pietro – 1888 (matr. 258), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Scimeca, Enrico – 1887 (matr. 7), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Siringo, Giuseppe – 1887 (matr. 111), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Surdi, Gaspare – 1887, iscritto in Medicina e Chirurgia
- Scherma, Giuseppe – 1887 (matr. 178), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi passa in Giurisprudenza
- Turturici, Giuseppe – 1887 (matr. 121), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Velardi, Gaetano – 1887 (matr. 115), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Benanti, Emanuela – 1889 (matr. 265), Diploma in Ostetricia
- Bisconti, Marianna – 1888 (matr. 267), iscritta al corso di Ostetricia, non continuò il corso
- Bongiorno, Concetta – 1889 (matr. 271), Diploma in Ostetricia
- Castrofilippo, Elisabetta – 1889 (matr. 266), Diploma in Ostetricia
- Cognata, Giacoma – 1889 (matr. 15), Diploma in Ostetricia
- Cosenza, Camilla – 1889 (matr. 261), Diploma in Ostetricia
- Crocchiolo, Anna Maria – 1889 (matr. 13), Diploma in Ostetricia
- Cudia, Mattea – 1889 (matr. 14), Diploma in Ostetricia
- Ferrara, Vincenza – 1889 (matr. 262), Diploma in Ostetricia
- Giglio, Marianna – 1890 (matr. 268), Diploma in Ostetricia
- Inguì, Rosa – 1889 (matr. 263), Diploma in Ostetricia
- Randes, Germana – 1889 (matr. 61), Diploma in Ostetricia
- Rappa, Concetta – 1889 (matr. 269), Diploma in Ostetricia
- Salerno, Calogera – 1889 (matr. 264), Diploma in Ostetricia
- Salpietra, Liboria – 1889 (matr. 270), Diploma in Ostetricia
- Fabani, Giuseppe – 1888 (matr. 224), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Agrò, Eugenio – 1887 (matr. 213), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Anastasi, Guglielmo – 1887 (matr. 131), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Argento, Francesco – 1887 (matr. 84), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Aronica, Salvatore – 1887 (matr. 91), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato nel 1891
- Baratta, Vincenzo – 1887 (matr. 78), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Corvaja, Michele – 1887 (matr. 216), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi defunto
- Castellana, Santi – 1894 (matr. 211), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Capizzi, Alfredo – 1887 (matr. 82), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato nel 1892
- Catanzaro, Sebastiano – 1887 (matr. 224), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Cirrito, Isidoro – 1887 (matr. 86), Iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato nel 1891
- De Bono, Vincenzo – 1887 (matr. 28), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato nel 1891
- Dainotti, Paolo Luigi – 1887 (matr. 26), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato nel 1891
- D’Alessandro, Domenico – 1887 (matr. 190), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi passa in Medicina nel 1888 e infine viene congedato nel 1891
- Diliberto, Francesco – 1885, iscritto alla Scuola di Farmacia
- Di Renzo, Giovanni – 1887 (matr. 188), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Faranda, Giuseppe – 1889 (matr. 230), iscritto in Medicina e Chirurgia 2° anno, poi congedato
- Fenoaltea, Annibale – 1887 (matr. 134), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Gaglio, Empedocle – 1887 (matr. 208), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Gallo, Vincenzo – 1887 (matr. 83), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Galfo, Gioorgio – 1886 (matr. 286), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato nel 1891
- Guglielmini, Michele – 1887 (matr. 232), Iscritto Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Licata, Diego – 1888 (matr. 198), iscritto in Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Lodato, Gaetano – 1887 (matr. 137), iscritto in Medicina e Chirurgia
- Musacchia, Serafino – 1900 (matr. 285), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Martelli, Pietro Vincenzo – 1887 (matr. 250), Iscritto alla Scuola di Farmacia
- Manno, Giuseppe – 1886 (matr. 145), Iscritto in Farmacia
- Macaluso, Michelangelo – 1887 (matr. 93), Iscritto alla Scuola di Farmacia
- Miceli, Michele – 1889 (matr. 170), Iscritto alla Scuola di Farmacia
- Mancuso, Salvatore – 1887 (matr. 239), Iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato
- Musso, Pietro – 1886 (matr. 119), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Palermo Patera, Baldassare – 1887 (matr. 233), Iscritto alla Scuola di Farmacia
- Pace, Leonardo Vincenzo – 1886 (matr. 18), Iscritto alla Scuola di Farmacia
- Patti, Alessandro – 1887 (matr. 80), Iscritto alla Scuola di Farmacia
- Reina, Giambattista – 1886 (matr. 94), Iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Schirò, Giovanni – 1886 (matr. 185), Iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Traina, Vincenzo – 1887 (matr. 235), iscritto come uditore in Giurisprudenza
- Tuzzolino, Antonino – 1887 (matr. 88), Iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Sunseri, Francesco – 1886 (matr. 57), iscritto in Medicina e Chirurgia
Consistenza:
1 registro – 100 nominativi
Nota dell'archivista:
Sull’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Carriera scolastica 1887-88 Medicina”.
Sul dorso del faldone si legge: “Med e Chirurgia anno 1887-88”.
Annotazioni sugli studenti:
- lo studente Li Destri, Carlo nel registro di immatricolazioni 344 era stato registrato come Li Destri, Carlo Felice Giacinto.
- lo studente Fabani, Giuseppe si iscrive al 6° anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia e si laurea qui nel 1888.
- lo studente Castellana, Santi trascorse un periodo di studi a Napoli, era stato congedato da Palermo il 12 febbraio 1891.
- De Bono, Vincenzo si era iscritto in Farmacia nel 1887 con matricola 136, poi passa in Medicina con matricola 28.
- Dainotti, Paolo Luigi si era iscritto in Farmacia nel 1887 con matricola 219, poi passa in Medicina con matricola 26.
- lo studente D’Alessandro, Domenico si era iscritto in Farmacia nel 1887, poi passa al 2° anno di Medicina nel 1888, infine viene congedato nel 1891.
- Faranda, Giuseppe proviene dall’Università di Messina con foglio di congedo, si iscrive in Medicina e Chirurgia al 2° anno nel 1889.
- Di Renzo, Giovanni consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Fenoaltea, Annibale consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Licata, Diego proviene dall’Università di Catania con foglio di congedo.
- Lodato, Gaetano consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Martelli, Pietro Vincenzo consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Manno, Giuseppe consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Macaluso, Michelangelo passa in Medicina probabilmente nel 1891 e consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Miceli, Michele consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Patti, Alessandro consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Reina, Giambattista consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1896.
- Schirò, Giovanni consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1894.
- Traina, Vincenzo si iscrive come uditore in Giurisprudenza nel 1887 con matricola 235, poi si iscrive alla Scuola di Farmacia nel 1892 con matricola 8, infine passa al 2° anno di Medicina e qui si laurea nel 1893 con la matricola inziale 235, ma c’è anche un altro Traina, Vincenzo che si laurea in Medicina nel 1899 con matricola 8 (in caso di necessità, controllare l’eventuale omonimia).
- Tuzzolino, Antonino consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
- Sunseri, Francesco consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1893.
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. 110
Link risorsa: http://archivista.unipa.it/fonds/205/units/19899