Medicina e Chirurgia - Registri di carriera scolastica (1888 - 1904)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 188
Registro della carriera scolastica delle studentesse iscritte alla Scuola di Ostetricia nell’Anno scolastico 1892-93 e degli studenti iscritti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia nell’Anno scolastico 1892-93, con annessa rubrica alfabetica.
Studentesse della Scuola di Ostetricia:
- Marchese, Agata – 1894 (matr. 1), Diploma di Ostetricia
- Saitta, Agnese – 1894 (matr. 17), Diploma di Ostetricia
- Franco, Caterina – 1894 (matr. 19), Diploma di Ostetricia
- Rizzuto, Margherita – 1894 (matr. 18), Diploma di Ostetricia
- Di Salvo, Carmela – 1894 (matr. 20), Diploma di Ostetricia
- Basile, Maria – 1894 (matr. 16), Diploma di Ostetricia
- Schiuma, Provvidenza – 1894 (matr. 26), Diploma di Ostetricia
- Scarlata, Carmela – 1894 (matr. 25), Diploma di Ostetricia
- Romeres, Giuseppa – 1894 (matr. 24), Diploma di Ostetricia
- Bologna, Angela – 1894 (matr. 23), Diploma di Ostetricia
- Romano, Domenica – 1894 (matr. 22), Diploma di Ostetricia
- Savio, Anna Teresa – 1894 (matr. 21), Diploma di Ostetricia
- La Monica, Grazia – 1894 (matr. 54), Diploma di Ostetricia
- Forte, Baldassara – 1894 (matr. 55), Diploma di Ostetricia
- Giambruno, Rosalia – 1894 (matr. 56), Diploma di Ostetricia
- Russo, Angela – 1894 (matr. 57), Diploma di Ostetricia
- Lo Dolce, Maddalena – 1894 (matr. 58), Diploma di Ostetricia
- Genuardi, Giuseppa – 1894 (matr. 60), Diploma di Ostetricia
- Salerno, Giuseppa – 1894 (matr. 61), Diploma di Ostetricia
- Linares, Agata – 1894 (matr. 63), Diploma di Ostetricia
- Puccio, Francesca – 1894 (matr. 64), Diploma di Ostetricia
- Scolaro, Giuseppa – 1894 (matr. 65), Diploma di Ostetricia
- Cuti, Maria Onofria – 1894 (matr. 66), Diploma di Ostetricia
- Grillo, Concetta – 1894 (matr. 67), Diploma di Ostetricia
- Calascibetta, Lucia – 1894 (matr. 68), Diploma di Ostetricia
- Azzolina, Giuseppa – 1894 (matr. 69), Diploma di Ostetricia
- Tantillo, Caterina – 1894 (matr. 62), Diploma di Ostetricia
- Barraco, Nunzia – 1893 (matr. 100), Esame teorico per il Diploma di Ostetricia, poi congedata
- Marchione, Vincenza – 1894 (matr. 101), Diploma di Ostetricia
- Romano, Maria – 1894 (matr. 102), Diploma di Ostetricia
- Cerro, Giacoma – 1894 (matr. 106), Diploma di Ostetricia
- Spampinato, Nunzia – 1894 (matr. 95), Diploma di Ostetricia
- Piazza, Angela – 1894, Diploma di Ostetricia
- Zubbo, Rosina – 1894, Diploma di Ostetricia
Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia:
- Abrignani, Francesco – 1898 (matr. 2), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Artale, Pietro – 1897 (matr. 3), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Cacioppo, Francesco – 1896 (matr. 4), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Maniscalco, Giuseppe – 1898 (matr. 5), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Civiletti, Temistocle – 1898 (matr. 6), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Mauro, Ciro – 1898 (matr. 7), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Lasio, Giovanni Battista Emilio – 1898 (matr. 8), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Calamida, Enrico – 1898 (matr. 10), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Messina, Salvatore – 1898 (matr. 11), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Satullo, Salvatore – 1898 (matr. 12). Laurea in Medicina e Chirurgia
- Lo Bosco, Vito – 1898 (matr. 13), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Maniaci, Rosario – 1896 (matr. 14), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Genzardi, Giuseppe – 1896 (matr. 27), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Hamnet, Samuele – 1901 (matr. 28), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Dolce, Giuseppe – 1898 (matr. 29), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Magno, Giuseppe – 1898 (matr. 30), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Falliti, Francesco – 1898 (matr. 31), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Noto, Cosimo – 1898 (matr. 32), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Villasevaglios, Giovanni – 1900 (matr. 33), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Montuoro, Fortunato – 1893 (matr. 34), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Ferruzza, Gaetano – 1898 (matr. 35), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Pallia, Alessandro – 1893 (matr. 36), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi defunto
- Spadola, Salvatore – 1898 (matr. 37), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Inghilleri, Rosario – 1894 (matr. 38), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Barba, Stefano – 1898 (matr. 39), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Colmayer, Giovanni – 1893 (matr. 40), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Messina, Vincenzo – 1898 (matr. 41), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Garofalo, Carmelo – 1893 (matr. 42), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Marrone, Gaetano – 1893 (matr. 43), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Ortoleva, Francesco – 1898 (matr. 90), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Tranchida, Leonardo – 1898 (matr. 45), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Ciauri, Rosolino – 1898 (matr. 46), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Bellavia, Pietro – 1894 (matr. 47), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Calandra, Achille – 1898 (matr. 48), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Ruggieri, Rosario – 1896 (matr. 49), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato per Napoli
- Amenta, Antonino – 1898 (matr. 50), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Calvi, Emanuele – 1898 (matr. 51), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Castelli, Cesare – 1896 (matr. 52), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato per Napoli
- Militello, Giuseppe – 1898 (matr. 53), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Gorgione, Domenico – 1895 (matr. 70), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Testasecca, Giovanni – 1897 ) (matr. 71), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato per Napoli
- Celano, Giorgio – 1898 (matr. 72), Laurea in Medicina e Chirurgia
- La Franca, Sebastiano – 1898 (matr. 73), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Di Prima, Raffaele – 1898 (matr. 74), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Giangrande, Giuseppe – 1894 (matr. 75), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Casapinta, Giovanni – 1898 (matr. 76), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Carini, Luigi – 1898 (matr. 77), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Maggiore, Giuseppe – 1902 (matr. 78), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Marchese, Bartolomeo – 1898 (matr. 79), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Cipolla, Michelangelo – 1898 (matr. 80), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Piccione, Rosario – 1893 (matr. 94), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Bartoli, Lucrezio – 1898 (matr. 93), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Viola, Pietro – 1898 (matr. 83), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Sessa, Ignazio – 1901 (matr. 84), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato per Napoli
- Siciliano, Gaetano – 1896 (matr. 85), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato per Napoli
- Gulì, Andrea – 1895 (matr. 86), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi defunto
- Sottile, Stefano – 1893 (matr. 87), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Anzelmi, Giovanni – 1900 (matr. 88), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Ferreri, Giuseppe – 1893 (matr. 89), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Rienzi, Gioacchino – 1898 (matr. 92), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Riela, Andrea – 1900 (matr. 91), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Rampello, Carmelo – 1898 (matr. 96), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Mangiaracina, Andrea – 1896 (matr. 74), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato per Roma
- Gasparelli, Domenico – 1893 (matr. 99), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Loncao, Ignazio – 1897 (matr. 30), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Cicala, Francesco – 1898 (matr. 42), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Candioto, Gioacchino – 1897 (matr. 265), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Billeci, Giuseppe – 1898 (matr. 34), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Mangiarotti, Gaetano – 1893 (matr. 97), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Callari, Ignazio – 1897 (matr. 25), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Sirna, Giuseppe – 1897 (matr. 45), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Politini, Giuseppe – 1897 (matr. 98), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Leone, Calogero – 1892 (matr. 19), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Milazzo, Filippo – 1897 (matr. 48), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Di Gregorio, Vincenzo – 1900 (matr. 59), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- La Calce, Francesco – 1905 (matr. 261), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Blanda, Giovanni – 1898 (matr. 33), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Valenti, Calogero – 1897 (matr. 15), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Attinelli, Salvatore – 1897 (matr. 39), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Varta, Pietro Maria – 1897 (matr. 15), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- D’Anna, Gaetano – 1893 (matr. 29), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Giammarinaro, Pietro – 1894 (matr. 8), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi congedato
- Castrovinci, Maria – 1894 (matr. 103), Iscritta Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi defunta
- Galbo, Matteo – 1904 (matr. 104), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Ciaffo, Benedetto – 1902 (matr. 17), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Runfola, Matteo – 1898 (matr. 3), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Ferro, Raimondo – 1898 (matr. 105), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Napoli, Francesco – 1893 (matr. 108), Iscritto Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Cracolici, Antonino – 1898 (matr. 109), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Castellana, Vincenzo – 1898 (matr. 56), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Gafà, Salvatore – 1899 (matr. 71), Laurea in Medicina e Chirurgia
- La Lumia, Nicolò – 1898 (matr. 52), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Mirto, Domenico – 1895 (matr. 128), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Moscati, Tommaso – 1898 (matr. 129), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Puccio, Rosario – 1897 (matr. 119), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Verga, Salvatore – 1900 (matr. 60), Laurea in Medicina e Chirurgia
- Caltagirone, Vincenzo – 1898 (matr. 142), Laurea in Medicina e Chirurgia
Consistenza:
1 registro
Nota dell'archivista:
Sull’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Carriera scolastica Med. e Chirurgia, anno 1892-93”.
Le date poste tra parentesi quadre sono desunte dalle annotazioni presenti nel registro, ad esempio passaggi ad altro corso di laurea, congedi, ultimo esame universitario o comunque data più recente presente sulla pagina dedicata allo studente.
Annotazioni sugli studenti:
- Villasevaglios era iscritto come uditore nell’a.s. 1892-93, poi passa alla Scuola di Farmacia per l’a.s. 1893-94 (vedi reg. 1893-94 foglio 39), infine gli vengono convalidati gli esami fatti e passa al 2° anno di Medicina.
- Ruggieri era iscritto all’Università di Palermo, poi si trasferisce all’Università di Napoli, poi torna a Palermo per un anno circa e infine torna a Napoli.
- Mangiaraciina era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 30), gli vengono convalidati gli esami svolti e passa in Medicina, dopo alcuni anni presso l’Università di Palermo, chiede il congedo per l’Università di Roma nel 1896.
- Gasparelli era iscritto all’Università di Napoli come uditore nell’a.s. 1881-82, si trasferisce a Palermo con foglio di congedo e gli vengono convalidati gli esami svolti a Napoli, poi non risulta più frequentare il corso di Medicina.
- Loncao era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 35), gli vengono convalidati gli esami svolti e passa in Medicina nel 1895, si laurea nel 1897.
- Cicala era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 42), gli vengono convalidati gli esami svolti e passa in Medicina nel 1895, si laurea nel 1898.
- Candioto era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 11), passa in Medicina e poi viene congedato per Roma nel 1897.
- Billeci era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 13), passa in Medicina nel 1895 e si laurea nel 1898.
- Callari era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 31), passa in Medicina nel 1895 e si laurea nel 1897.
- Sirna era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 46), passa in Medicina nel 1895 e si laurea nel 1897.
- Politini proviene dall’Università di Catania con foglio di congedo del 1892.
- Leone era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 27), passa in Medicina.
- Milazzo era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 49), passa in Medicina nel 1895.
- Di Gregorio era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 62), poi passa al 2° di Medicina nel 1893, infine passa a Giurisprudenza.
- La Calce era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 61), poi passa al 2° di Medicina nel 1893, per l’a.a. 1893-94 non frequenta i corsi, nel 1901 viene congedato per Napoli alla Regia Scuola superiore di medicina veterinaria, tornato a Palermo nel 1901, vi si laurea nel 1905.
- Blanda era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 12), passa in Medicina.
- Valenti era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 23), viene congedato per Firenze nel 1895, torna all’Università di Palermo nel 1897.
- Attinelli era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 11), poi passa al 2° di Medicina.
- Varta nel 1895 viene congedato per Firenze, torna all’Ateneo palermitano nel 1897 e richiede nuovamente un congedo per Napoli nello stesso anno.
- D’Anna era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 34), poi passa al 2° di Medicina, viene congedato nel 1893.
- Giammarinaro era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 8), poi passa al 2° di Medicina e viene congedato nel 1894.
- Castrovinci Maria è l’unica studentessa iscrittasi in Medicina nell’a.s. 1892-93. Diede gli esami di botanica, chimica, zoologia e istologia con voto 30 e l’esame di igiene con voto 24.
- Ciaffo era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 25), poi passa a Medicina.
- Runfola era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 3), poi passa a Medicina.
- Zubbo svolge l’esame teorico per il Diploma di Ostetricia a Catania ed infine l’esame pratico a Palermo.
- Castellana era iscritto al corso per la laurea in Chimica e Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 57), poi passa al 2° anno di Medicina , viene congedato per Napoli nel 1897, torna all’ateneo palermitano nel 1898 e qui nello stesso anno si laurea.
- Gafà Salvatore non si rintraccia negli Annuari accademici, risulta iscritto a Catania, non si capisce in che anno ritorna nell’ateneo palermitano.
- La Lumia era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1891-92 foglio 35), poi passa al 2° anno di Medicina.
- Mirto proviene dall’Università di Pisa, arriva a Palermo con foglio di congedo del 1892.
- Puccio era iscritto come uditore a partire dall’a.s. 1889-90 (vedi reg. 1889-90 foglio 68), nel 1894 gli vengono convalidati gli esame fatti e viene ammesso al 2° anno di Medicina nell’a.s. 1892-93.
- Verga era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1888-89 foglio 58), nel 1893 venne ammesso al 2° di Medicina.
- Caltagirone era iscritto in Farmacia (vedi reg. 1888-89 foglio 9), nel 1894 venne ammesso al 2° di Medicina.
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. 133
Link risorsa: http://archivista.unipa.it/fonds/205/units/19893