Lettere e Filosofia - Registri di carriera scolastica (1886 - 1890)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 939
Registro della carriera scolastica degli studenti ed uditori immatricolati alla Facoltà di Lettere e Filosofia nell’anno scolastico 1886 – 1887:
- Cultrone, Emanuele – 1887 (matr. 235), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia, poi congedato per Catania
- Di Gregorio, Giuseppe – 1889 (matr. 262), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia, poi congedato per altra Università
- Errante, Gaetano – 1886 (matr. 119), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia
- Ferrara, Gaetano Maria – 1886 (matr. 120), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia
- Giglio, Salvatore – 1886 (matr. 14), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia
- Pirandello, Luigi – 1888 (matr. 189), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia, poi congedato per altra Università
- Santoro, Giambattista – 1886 (matr. 121), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia
- Sapienza, Camillo – 1901 (matr. 204), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia, poi congedato per Catania
- Barbara Sensales, Annetta – 1887 (matr. 303), uditrice ai corsi singoli della Facoltà di Lettere e Filosofia
- D’Onufrio, Felice – 1882 (matr. 48), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia
- Giordano, Clotilde – 1887 (matr. 317), Iscritta Facoltà di Lettere e Filosofia
- Di Pietro, Giuseppe – 1889 (matr. 301), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia, poi congedato per altra Università
- Ciaceri, Michele – 1886 (matr. 299), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia
- Marino, Nicolò – 1888 (matr. 320), Laurea in Lettere
- Castrovinci, Nunzio – 1887 (matr. 321), Iscritto Facoltà di Lettere e Filosofia
Consistenza:
1 registro
Nota dell'archivista:
Sull’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Registro della carriera scolastica degli studenti ed uditori immatricolati al corso di filosofia e lettere nell’anno scolastico 1886-87”.
Sul dorso del registro si legge: “Filosofia e Lettere anno 1886-87”.
Si segnala la presenza della scheda personale di Luigi Pirandello. La scheda, composta di due pagine affrontate e contrassegnate dal n. 6, contiene i dati anagrafici dello scrittore, la data di immatricolazione (13 novembre 1886), il numero di matricola (n. 189) e i dati relativi alle tasse pagate e ai corsi seguiti presso l’Università di Palermo nell’a.s. 1886-87 e presso l’Università di Roma nell’a.s. 1887-88. Si evidenzia che l’unico esame dato a Palermo risulta essere quello di Geografia con punti 24/30 in data 21 novembre 1888. Nella sezione riservata alle annotazioni, si registra il congedo dall’Università di Palermo verso quella di Roma (4 dicembre 1887), non è annotato il congedo di ritorno a Palermo e si registra infine il congedo dall’Università di Palermo verso altro luogo non specificato (24 novembre 1888).
Altre annotazioni sugli studenti:
- lo studente D’Onufrio Felice si era immatricolato in Giurisprudenza, poi nel 1886 passa al 2° anno di Lettere e Filosofia.
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. 30
Link risorsa: http://archivista.unipa.it/fonds/190/units/18113