Giurisprudenza - Registri di carriera scolastica (1884 - 1906)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 216
Registro della carriera scolastica degli studenti iscritti alla Facoltà di Giurisprudenza e ai corsi di Procuratore legale e di Notariato nell’anno scolastico 1884-85, con annessa rubrica alfabetica:
- Alba, Vincenzo – 1888 (matr. 183), Laurea in Giurisprudenza
- Alberti, Giuseppe – 1884 (matr. 285), Uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza
- Allegra, Francesco – 1888 (matr. 78), Laurea in Giurisprudenza
- Antico, Antonio – 1884 (matr. 244), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Avellone, Ruggiero – 1888 (matr. 158), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Averna, Giovanni – 1886 (matr. 242), Uditore a tutti i corsi di Giurisprudenza, poi congedato
- Baratta, Francesco – 1888 (matr. 15), Laurea in Giurisprudenza
- Barcellona, Pietro – 1888 (matr. 165), Laurea in Giurisprudenza
- Bardesono, Vittorio – 1888 (matr. 160), Laurea in Giurisprudenza
- Basiricò, Oreste – 1887 (matr. 245), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Battaglia, Giorgio – 1887 (matr. 91), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Bentivegna, Antonino – 1888 (matr. 150), Laurea in Giurisprudenza
- Bonifacio, Carmelo – 1886 (matr. 337), Laurea in Giurisprudenza
- Bono, Salvatore – 1885 (matr. 35), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Bono, Vincenzo – 1888 (matr. 128), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Bonomo, Nicolò – 1888 (matr. 10), Laurea in Giurisprudenza
- Bonincontro, Sebastiano – 1888 (matr. 23), Laurea in Giurisprudenza
- Bracco, Giuseppe – 1888 (matr. 105), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Carfi, Gian Giacomo – 1886 (matr. 252), Laurea in Giurisprudenza
- Cardillo, Enrico – 1906 (matr. 246), Laurea in Giurisprudenza
- Cascino, Calogero – 1888 (matr. 204), Laurea in Giurisprudenza
- Cascio, Onofrio – 1889 (matr. 155), Laurea in Giurisprudenza
- Caronia, Francesco – 1888 (matr. 52), Laurea in Giurisprudenza
- Cavallaro, Emanuele – 1885 (matr. 293), Uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza
- Cecala, Nicolò – 1888 (matr. 243), Uditore a tutti i corsi, poi Laurea in Giurisprudenza
- Chiarelli, Archelao – 1888 (matr. 1), Laurea in Giurisprudenza
- Ciaceri, Luigi – 1888 (matr. 84), Laurea in Giurisprudenza
- Cipolla, Nicolò – 1894 (matr. 188), Uditore ai corsi singoli, poi Laurea in Giurisprudenza
- Cipolla, Leonardo – 1888 (matr. 53), Laurea in Giurisprudenza
- Civello, Ignazio – 1885 (matr. 77), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Cocuzza, Giorgio – 1887 (matr. 17), Laurea in Giurisprudenza
- Cocchiara, Giuseppe – 1888 (matr. 209), Laurea in Giurisprudenza
- Colonna, Francesco – 1884 (matr. 247), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Conti, Pietro – 1886 (matr. 87), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Cloos, Antonio – 1885 (matr. 100), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Cuffaro, Salvatore – 1886 (matr. 235), Uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza
- Cultrone, Emanuele – 1885 (matr. 336), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Cremona, Giuseppe – 1900 (matr. 152), Laurea in Giurisprudenza
- Crimi, Michele – 1886 (matr. 322), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- De Michele, Francesco – 1885 (matr. 162), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Dionese, Giuseppe – 1888 (matr. 200), Laurea in Giurisprudenza
- Di Salvo, Giuseppe – 1886 (matr. 47), Laurea in Giurisprudenza
- Di Stefano, Francesco – 1888 (matr. 198), Laurea in Giurisprudenza
- Di Cesare, Guglielmo – 1887 (matr. 103), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Drago, Giuseppe – 1888 (matr. 50), Laurea in Giurisprudenza
- Drago, Giovanni – 1886 (matr. 309), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Falcone, Eugenio – 1888 (matr. 126), Uditore ai corsi singoli, poi Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Fanara, Giuseppe – 1888 (matr. 163), Laurea in Giurisprudenza
- Fazio, Mariano – 1886 (matr. 297), Uditore ai corsi singoli, poi Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Ferrara, Francesco Paolo – 1888 (matr. 303), Uditore a tutti i corsi, poi Laurea in Giurisprudenza
- Ferro, Giovanni – 1888 (matr. 286), Uditore ai corsi singoli, poi Laurea in Giurisprudenza
- Ferro Luzzi, Bernardino – 1887 (matr. 154), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Falcone, Vincenzo – 1886 (matr. 85), Laurea in Giurisprudenza
- Fucà, Antonino – 1889 (matr. 125), Laurea in Giurisprudenza
- Gagliano, Gaetano – 1890 (matr. 20), Laurea in Giurisprudenza
- Gaglio, Vincenzo – 1888 (matr. 318), Laurea in Giurisprudenza
- Galifi, Gaetano – 1885 (matr. 185), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Giaimo, Francesco – 1888 (matr. 71), Laurea in Giurisprudenza
- Giuffrè, Vincenzo – 1885 (matr. 127), Uditore ai corsi singoli, poi Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Greco, Giuseppe – 1888 (matr. 151), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Greco, Giuseppe – 1885 (matr. 341), Laurea in Giurisprudenza
- Grignani, Giovanni – 1890 (matr. 298), Uditore ai corsi singoli, poi Laurea in Giurisprudenza
- Guarneri, Enrico – 1889 (matr. 187), Uditore ai corsi singoli, poi Laurea in Giurisprudenza
- Guccione, Antonino – 1888 (matr. 24), Laurea in Giurisprudenza
- Iannizzotto, Vito – 1885 (matr. 79), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Imbornone, Vincenzo – 1885 (matr. 236), Uditore ai corsi singoli, poi Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Lanza, Vittorio – 1885 (matr. 300), Uditore ai corsi singoli, poi Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- La Porta, Francesco – 1887 (matr. 45), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- La Rocca, Francesco – 1885 (matr. 324), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- La Scola, Virgilio – 1888 (matr. 153), Laurea in Giurisprudenza
- Leone, Carlo – 1888 (matr. 164), Laurea in Giurisprudenza
- Leone, Pasquale – 1886 (matr. 325), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Licastro, Massimiliano – 1888 (matr. 6), Laurea in Giurisprudenza
- Lipari, Giovanni – 1888 (matr. 7), Laurea in Giurisprudenza
- Lisi, Vincenzo – 1888 (matr. 287), Laurea in Giurisprudenza
- Lo Faso, Giuseppe – 1890 (matr. 149), Laurea in Giurisprudenza
- Lo Monaco, Giuseppe – 1888 (matr. 2), Laurea in Giurisprudenza
- Lo Nano, Federico – 1885 (matr. 61), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Lombardo, Carlo – 1888 (matr. 248), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Lombardo, Giuseppe – 1887 (matr. 62), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Lombardo, Michele – 1885 (matr. 57), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Lo Cascio, Francesco – 1887 (matr. 223), Uditore ai corsi singoli, poi Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Lo Sauro, Sigismondo – 1886 (matr. 11), Laurea in Giurisprudenza
- Maganzi, Giuseppe – 1898 (matr. 83), Laurea in Giurisprudenza
- Maida, Enrico – 1889 (matr. 124), Uditore ai corsi singoli, poi Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Maggio, Lorenzo – 1886 (matr. 129), Laurea in Giurisprudenza
- Malato, Giuseppe – 1886 (matr. 110), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Manenti, Giovanni – 1888 (matr. 82), Laurea in Giurisprudenza
- Mazzola, Luigi – 1887 (matr. 232), Laurea in Giurisprudenza
- Meo, Giuseppe – 1885 (matr. 304), Uditore ai corsi singoli, Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Mezzapelle, Vito – 1888 (matr. 237),Uditore ai corsi singoli ,poi Laurea in Giurisprudenza
- Miceli, Salvatore – 1885 (matr. 323), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Militello, Rosario – 1888 (matr. 41), Laurea in Giurisprudenza
- Minasola, Francesco Paolo – 1885 (matr. 184), Uditore a tutti i corsi di Giurisprudenza
- Morra, Domenico – 1886 (matr. 51), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Mormino, Ignazio – 1888 (matr. 157), Laurea in Giurisprudenza
- Morvillo, Nicolò – 1888 (matr. 29), Laurea in Giurisprudenza
- Musso, Antonino – 1886 (matr. 234), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Napolitani, Giuseppe – 1888 (matr. 26), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Natoli, Antonino – 1886 (matr. 317), Uditore ai corsi singoli, poi corso di Procuratore legale
- Orlando, Filippo – 1886 (matr. 211), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Osnato, Giuseppe – 1885 (matr. 203), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Ottaviano, Girolamo – 1888 (matr. 225), Laurea in Giurisprudenza
- Pancamo, Antonino – 1888 (matr. 213), Laurea in Giurisprudenza
- Pantaleo, Giacomo – 1890 (matr. 257), Uditore a tutti i corsi, poi Laurea in Giurisprudenza
- Pantaleone, Giuseppe – 1888 (matr. 161), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Pappalardo, Carlo – 1886 (matr. 238), Uditore a tutti i corsi di Giurisprudenza
- Pardi, Gennaro – 1887 (matr. 76), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Parlato, Liborio – 1886 (matr. 194), Laurea in Giurisprudenza
- Pensabene, Giuseppe – 1888 (matr. 210), Uditore a tutti i corsi di Giurisprudenza
- Perricone, Luigi – 1888 (matr. 226), Laurea in Giurisprudenza
- Piacentino, Sebastiano – 1888 (matr. 112), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato nel 1885
- Piazza, Baldassarre – 1888 (matr. 249), Laurea in Giurisprudenza
- Pinsero, Nicolò – 1887 (matr. 75), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato nel 1885
- Polloni, Cesare – 1888 (matr. 28), Laurea in Giurisprudenza
- Pottino, Enrico – 1888 (matr. 224), Laurea in Giurisprudenza
- Proto, Stefano – 1885 (matr. 73), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Puccio, Antonio – 1885 (matr. 306), Uditore a tutti i corsi di Giurisprudenza
- Puleo, Salvatore – 1887 (matr. 159), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Purpura, Antonino – 1888 (matr. 186), Laurea in Giurisprudenza
- Raimondi, Enrico – 1884 (matr. 250), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi passa in Medicina
- Rap, Guglielmo – 1886 (matr. 109), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato per Napoli
- Ribon, Domenico – 1888 (matr. 212), Uditore a tutti i corsi, poi Laurea in Giurisprudenza
- Riti, Giuseppe – 1886 (matr. 316), Uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza
- Rizza, Vito – 1886 (matr. 86), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Romeo, Eduardo – 1888 (matr. 21), Laurea in Giurisprudenza
- Russo, Pietro – 1887 (matr. 182), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Samonà, Carmelo – 1889 (matr. 171), Uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza
- Sanfranesco, Niccolò – 1888 (matr. 72), Laurea in Giurisprudenza
- Sanfilippo, Francesco – 1885 (matr. 81), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Sanfilippo, Vincenzo – 1885 (matr. 338), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Sapio, Giuseppe – 1887 (matr. 55), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Savona, Gaetano – 1887 (matr. 147), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Scaglione, Salvatore – 1889 (matr. 335), Laurea in Giurisprudenza
- Scialabba, Antonino – 1889 (matr. 104), Uditore ai corsi singoli, poi Laurea in Giurisprudenza
- Schicci, Paolo – 1886 (matr. 288), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Sorge, Michele – 1889 (matr. 307), Laurea in Giurisprudenza
- Seminara, Enrico – 1888 (matr. 239), Uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza
- Scordato, Giuseppe – 1889 (matr. 108), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Scarlata, Enrico – 1888 (matr. 240), Laurea in Giurisprudenza
- Scribani, Ettore – 1887 (matr. 148), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Scimemi, Gaetano – 1886 (matr. 80), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Tedesco, Salvatore – 1888 (matr. 251), Laurea in Giurisprudenza
- Tomasini, Salvatore – 1888 (matr. 156), Laurea in Giurisprudenza
- Turrisi-Colonna, Giuseppe – 1887 (matr. 222), Uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza
- Vaccaro, Corrado – 1884, Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, poi congedato
- Valenti, Giovanni – 1890 (matr. 241), Uditore ai corsi singoli, poi Laurea in Giurisprudenza
- Veniero, Alessandro – 1886 (matr. 299), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza, passa ad altro corso di laurea
- Vivona, Francesco – 1888 (matr. 146), Laurea in Giurisprudenza
- Chiarelli, Angelo – 1888 (matr. 312), iscritto corso di Notariato, poi Laurea in Giurisprudenza
- D’Anna, Santi – 1886 (matr. 340), iscritto corso di Procuratore legale
- Daino, Gaetano – 1886 (matr. 201), iscritto corso di Procuratore legale
- Ferlazzo, Vincenzo – 1886 (matr. 217), iscritto corso di Procuratore legale
- Minutilla, Ignazio – 1887(matr. 229), iscritto corso di Procuratore legale
- Morvillo, Emanuele – 1887 (matr. 227), iscritto corso di Procuratore legale, poi Laurea in Giurisprudenza
- Mulè, Girolamo – 1887, iscritto corso di Notariato
- Paterna, Antonio – 1886 (matr. 319), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Piccitto, Roberto – 1886 (matr. 330), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Vernuccio, Giuseppe – 1886 (matr. 344), Iscritto corso di Procuratore legale
- Pace, Giuseppe – 1887 (matr. 64), Diploma di Procuratore legale
- Tuccio, Giuseppe – 1888 (matr. 88), Laurea in Giurisprudenza
- Droga, Francesco Gerlando – 1885 (matr. 56), Iscritto corso di Notariato
- Deluca, Giuseppe – 1886 (matr. 111), Iscritto corso di Notariato
- Ingraffia, Salvatore – 1885 (matr. 154), Iscritto corso di Notariato
- Molè, Carlo – 1885 (matr. 199), Iscritto corso di Notariato
- Rao, Carmelo – 1885 (matr. 228), Iscritto corso di Notariato
- Iannizzotto, Ignazio – 1886 (matr. 37), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Monroy di Farnosa, Giuseppe – 1887 (matr. 347), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Hernandez, Pietro – 1886 (matr. 350), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Ciuppa, Paolo – 1885, Laurea in Giurisprudenza
- Valentino, Giuseppe – 1886 (matr. 354), Laurea in Giurisprudenza
- Favara, Onofrio – 1886, Laurea in Giurisprudenza
- Brigiani, Giacomo – 1885 (matr. 352), Iscritto Facoltà di Giurisprudenza
- Filiti Mattiolo, Antonio – 1886, Laurea in Giurisprudenza
- Bonfanti, Francesco – 1888 (matr. 180), Laurea in Giurisprudenza
- Miceli, Domenico – 1888 (matr. 262), Laurea in Giurisprudenza
Consistenza:
1 registro
Nota dell'archivista:
Sull’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Imm. 1884-1885 – Giurisprudenza – carriera scolastica”.
Le date poste tra parentesi quadre sono desunte dalle annotazioni presenti nel registro, ad esempio passaggi ad altro corso di laurea, congedi, ultimo esame universitario o comunque data più recente presente sulla pagina dedicata allo studente.
Annotazioni sugli studenti:
- Averna Giovanni viene congedato dall’Università di Palermo verso altra Università (non c’è menzione in proposito) in data 4 gennaio 1886.
- Bonifacio, Carmelo proviene dall’Università di Napoli.
- Battaglia Giorgio risulta laureato nel 1888nella b. 976.
- Carfi Gian Giacomo proviene dall’Università di Napoli, arrivato all’Università di Palermo, con un telegramma del Ministro del 19 ottobre 1886, viene autorizzato a ripetere gli esami falliti a Napoli.
- Bono Salvatore viene congedato dall’Università in data 15 dicembre 1885.
- Cavallaro Emanuele risulta laureato dalla b. 2117, invece nel registro 216 non viene riportato il dato.
- Chiarelli Archelao nel 1884 si era immatricolato in Farmacia, poi passa a Giurisprudenza.
- Ciaceri Luigi viene congedato per l’Università di Napoli nel 1885, torna all’Università di Palermo e qui si laurea nel 1888.
- Civello Ignazio viene congedato nel 1885.
- Cuffaro Salvatore, la nota dice che si era iscritto come uditore ai corsi singoli nel 1884, poi nel 1886 quel primo anno gli viene convalidato come primo anno del corso di Notariato.
- De Michele Francesco viene congedato nel 1885.
- Drago Giovanni proviene dall’Università di Napoli, arriva nell’Ateneo di Palermo nel 1885, poi si trasferisce presso l’Università di Catania nel 1886.
- Falcone Vincenzo si era immatricolato all’Università di Catania, poi fa esami a Roma e a Napoli, a Napoli si laurea nel 1886 e ripete l’esame di laurea anche all’Università di Palermo nello stesso anno.
- Gaglio Vincenzo si trasferisce all’Università di Catania con foglio di congedo del 1886, torna a Palermo nel 1887 dove si laurea l’anno dopo.
- Greco Giuseppe proviene dall’Università di Napoli.
- Iannizzotto Vito si era immatricolato all’Università di Roma, dà esami a Roma e a Napoli, poi si trasferisce all’Università di Palermo da cui viene congedato nel marzo del 1885.
- La Rocca Francesco si era immatricolato all’Università di Catania, poi studia a Palermo e lascia nuovamente la città nel 1885.
- Lo Cascio Francesco nel 1886 vede convalidato il suo primo anno seguito come uditore ai corsi singoli, come primo anno di Giurisprudenza. Si era inizialmente iscritto in Medicina.
- Lo Sauro Sigismondo si era immatricolato all’Università di Catania, poi studia a Napoli e a Palermo dove si laurea. Nel 1884 era passato dal corso di Giurisprudenza a quello di Procuratore legale.
- Maggio, Lorenzo si era iscritto inizialmente in Medicina, poi passa a Giurisprudenza nel 1884.
- Osnato Giuseppe sull’annuario accademico 1884-85 è stato registrato come Amato Giuseppe.
- Parlato Liborio proviene dall’Università di Pisa dove ha sostenuto vari esami, poi torna a Palermo dove si laurea nel 1886.
- Raimondi Enrico si iscrive in Giurisprudenza, ma passa subito in Medicina (vedi foglio 39 dell’apposito registro).
- Samonà Carmelo sull’annuario accademico 1884-85 è registrato come Carlo.
- Sapio Giuseppe ha sostenuto alcuni esami a Roma, poi torna a Palermo e viene congedato nel 1887.
- Savona Gaetano, una annotazione riporta la parola “defunto”.
- Scialabba Antonino ottiene la convalida di un anno di corsi singoli come primo anno di Giurisprudenza.
- Sorge Michele sull’annuario accademico 1884-85 è registrato come Sorce.
- Turrisi-Colonna Giuseppe sull’annuario accademico 1884-85 è registrato solo come Turrisi.
- Vaccaro Corrado proviene dall’Università di Napoli.
- Minutilla Ignazio sull’annuario accademico 1884-85 risulta uditore a tutti i corsi di Giurisprudenza, e non iscritto come procuratore legale, come indica invece sul registro.
- Mulè Girolamo proviene da due passaggi di corso, prima era a Farmacia, poi in Medicina e Chirurgia, infine al corso di Notariato. Una annotazione dice che ha abbandonato il servizio militare.
- Pace Giuseppe si era immatricolato in Farmacia nell’a.s. 1883-84, poi passa a Giurisprudenza al corso di Procuratore legale.
- Tuccio Giuseppe si era immatricolato al corso di Procuratore legale, poi di laurea in Giurisprudenza.
- Droga Francesco Gerlando nell’annuario accademico 1884-85 viene registrato come Drago Gerlando.
- Deluca Giuseppe nell’annuario accademico 1884-85 viene registrato come De Luca, inoltre risulta iscritto nel corso di Giurisprudenza, mentre invece sul registro risulta iscritto al corso di Notariato.
- Ingraffia Salvatore sull’annuario accademico viene registrato come Ingrassia; inoltre nell’a.s. 1879-80 si era iscritto al primo anno di Giurisprudenza, poi nel 1885 è stato ammesso al primo anno di Notariato.
- Molè Carlo sull’annuario accademico viene registrato come Mulè.
- Rao Carmelo si era iscritto come libero uditore nell’a.s. 1883-84, poi nel 1885 quel primo anno gli è stato convalidato e si è iscritto al 2° anno di del corso di Notariato.
- Iannizzotto Ignazio sull’annuario accademico è registrato come Iannizzato, inoltre era iscritto in Medicina (registro di carriera dell’a.s. 1884-85 pag. 46), poi nel 1885 passa a Giurisprudenza. Sembra che studi per un periodo all’Università di Napoli perché nelle annotazioni si fa riferimento ad un foglio di congedo rilasciatogli da quella Università.
- Hernandez Pietro, gli viene convalidato come primo anno del corso di Giurisprudenza, l’a.s 1884-85 seguito da uditore ai corsi singoli.
- Ciuppa Paolo proviene dall’Università di Napoli, arriva all’Università di Palermo nel 1885.
- Valentino Giuseppe proviene dall’Università di Napoli, arriva all’Università di Palermo nel 1885.
- Favara Onofrio proviene dall’Università di Pavia, arriva all’Università di Palermo nel 1885.
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. numm. 1-172, cc. 177
Link risorsa: http://archivista.unipa.it/fonds/185/units/16488