2401 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1885 - 1893) 103 |
2402 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1889 - 1893) 125 |
2403 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1887 - 1888) 524 |
2404 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1894 - 1898) 779 |
2405 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1893 - 1894) 798 |
2406 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1891 - 1899) 804 |
2407 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1890 - 1894) 833 |
2408 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1892 - 1893) 892 |
2409 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1886 - 1887) 926 |
2410 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1888 - 1889) 948 |
2411 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1891 - 1892) 106 |
2412 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1898 - 1905) 2783 |
2413 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1905 - 1919) 2784 |
2414 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1919 - 1925) 2785 |
2415 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1895 - 1896) 255 |
Farmacia - Registri di carriera scolastica (1886 - 1887)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 926
Registro della carriera scolastica degli studenti ed uditori immatricolati alla Scuola di Farmacia nell’anno scolastico 1886-1887:
- Alessi, Illuminato – 1886 (matr. 225), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Amoroso, Giulio – 1886 (matr. 91), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Arlotta, Corrado – 1886, iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Barba, Stefano – 1886 (matr. 143), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Giurisprudenza
- Barracco, Vito – 1889 (matr. 234), Licenza in Farmacia
- Bologna, Vincenzo – 1889 (matr. 158), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Bonagiuso, Giovanni – 1886 (matr. 15), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Borzellino, Giuseppe – 1886 (matr. 33), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Boscaglia, Rocco – 1889 (matr. 248), Licenza in Farmacia
- Calabrò, Giacomo – 1889 (matr. 17), Licenza in Farmacia
- Camalò, Antonino – 1886 (matr. 161), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Campo, Salvatore – 1889 (matr. 251), Licenza in Farmacia
- Caratozzolo, Ettore Paolo – 1886 (matr. 163), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Caratozzolo, Salvatore – 1886 (matr. 113), uditore ai corsi singoli di Medicina
- Catalano, Antonino – 1886 (matr. 255), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Conte, Giuseppe – 1886 (matr. 230), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Criscione, Gaetano – 1886 (matr. 53), uditore ai corsi singoli di Giurisprudenza, passa in Farmacia e poi nuovamente a Giurisprudenza
- Damiani, Giuseppe – 1886 (matr. 148), iscritto alla Scuola di Farmacia
- D’Ambra, Alberto – 1886 (matr. 295), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Di Pasquale, Francesco Paolo – 1886 (matr. 156), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Di Prima, Pietro – 1886 (matr. 270), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Enea, Domenico – 1886 (matr. 256), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Evola, Paolino – 1886 (matr. 203), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Fasulo, Ignazio – 1886 (matr. 229), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Fazio, Giuseppe – 1889 (matr. 153), Licenza in Farmacia
- Federico, Giuseppe – 1890 (matr. 249), Licenza in Farmacia
- Ferrara, Girolamo – 1887 (matr. 89), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato
- Ferrara, Giuseppe – 1886, ha compiuto il corso di Giurisprudenza
- Galasso, Francesco – 1890 (matr. 205), Licenza in Farmacia
- Galfo, Giorgio – 1886 (matr. 286), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Galfano, Pietro – 1889 (matr. 152), Licenza in Farmacia
- Gargano, Pietro – 1886 (matr. 160), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato
- Giammusso, Lorenzo – 1888, Licenza in Farmacia
- Giancontieri, Gaspare – 1890 (matr. 250), Licenza in Farmacia
- Gramignani, Marcoleone – 1886 (matr. 34), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Giurisprudenza
- Grasso, Federico – 1886 (matr. 284), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Iacoponelli, Filippo – 1890 (matr. 162), Licenza in Farmacia
- Latteri, Alessandro – 1890 (matr. 227), Licenza in Farmacia
- Latteri, Innocenzo – 1886 (matr. 226), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Lisi, Giuseppe – 1886 (matr. 288), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Lobrutto, Antonino – 1890 (matr. 202), Licenza in Farmacia
- Lo Cicero, Benedetto – 1886 (matr. 268), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato
- Maggiacomo, Vincenzo – 1886 (matr. 254), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Mancuso, Stefano – 1886 (matr. 142), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Manno, Giuseppe – 1886 (matr. 145), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Mannone, Antonino – 1890 (matr. 271), Licenza in Farmacia
- Micciché, Carmelo – 1886 (matr. 157), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Minissali, Scipione – 1886 (matr. 164), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Musacchia, Serafino – 1886 (matr. 285), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Mocciaro, Francesco – 1886 (matr. 167), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Musso, Pietro – 1886 (matr. 119), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Nicastro, Giulio – 1889 (matr. 144), Licenza in Farmacia
- Natoli, Antonio – 1887 (matr. 53), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Pace, Francesco – 1886 (matr. 201), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Pace, Leonardo Vincenzo – 1886 (matr. 18), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Palermo Patera, Emanuele – 1886 (matr. 207), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Palermo, Sebastiano – 1889 (matr. 170), Licenza in Farmacia
- Pandolfo, Angelo – 1889 (matr. 147), Licenza in Farmacia
- Pensovecchio, Vincenzo – 1889 (matr. 146), Licenza in Farmacia
- Piccione, Giuseppe – 1886 (matr. 247), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Pollaci, Giuseppe – 1886 (matr. 151), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Pontillo, Antonio – 1886 (matr. 208), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato per Napoli nel 1906
- Rao, Diego – 1886 (matr. 150), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Reina, Emanuele Alberto – 1886 (matr. 94), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Rollo, Agostino – 1890 (matr. 206), Licenza in Farmacia
- Romeo, Nunzio – 1889 (matr. 272), Licenza in Farmacia
- Rubino, Vito – 1889 (matr. 31), Licenza in Farmacia
- Salomone, Pietro – 1886 (matr. 209), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Sapia, Gaetano – 1886 (matr. 273), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Sansone, Antonino – 1886 (matr. 231), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Giurisprudenza
- Serra, Corrado – 1886 (matr. 253), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Paola, Salvatore – 1886 (matr. 242), uditore ai corsi singoli, passa in Giurisprudenza
- Scaglione, Giuseppe – 1886 (matr. 169), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Sciajno, Rosario – 1889 (matr. 257), Licenza in Farmacia
- Sorgi, Antonino – 1886 (matr. 141), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Surdi, Gaspare – 1886 (matr. 166), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Taormina, Salvatore – 1886 (matr. 232), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in matematica nell’a.s. 1888-89
- Tedesco, Rosario – 1886 (matr. 88), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa a Chimica e Farmacia
- Torina, Federico – 1890 (matr. 228), Licenza in Farmacia
- Trafficante, Francesco – 1886 (matr. 37), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Trapani, Giacomo – 1886 (matr. 140), iscritto alla Scuola di Farmacia, poi congedato
- Tumminelli, Gaetano – 1889 (matr. 258), Licenza in Farmacia
- Vaccaro, Francesco – 1889 (matr. 155), Licenza in Farmacia
- Valenza, Pietro – 1886 (matr. 252), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina
- Vassallo, Giuseppe – 1886 (matr. 24), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa a Chimica e Farmacia
- Viola, Giuseppe – 1886 (matr. 187), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Ciaccio, Vincenzo – 1887 (matr. 311), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina nell’a.s. 1887-88
- Di Forti, Salvatore – 1886 (matr. 313), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Massei, Enrico – 1887 (matr. 310), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Medicina nell’a.s. 1887-88
- Fulci, Francesco di Paola – 1887 (matr. 316), iscritto alla Scuola di Farmacia, passa in Giurisprudenza nell’a.s. 1887-88
- Auriemma, Enrico – 1887 (matr. 321), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Scaturro, Vincenzo – 1886 (matr. 188), iscritto alla Scuola di Farmacia ma anche uditore ai corsi singoli di matematica
- Lo Presti, Ignazio – 1887 (matr. 315), iscritto alla Scuola di Farmacia
- Bruno, Luigi – 1886 (matr. 124), uditore alla Scuola di Farmacia
- Redanò, Lorenzo – 1886 (matr. 134), uditore alla Scuola di Farmacia
- Zingales, Emanuele – 1887 (matr. 334), uditore alla Scuola di Farmacia
- Zingales, Salvatore – 1887 (matr. 335), iscritto alla Scuola di Farmacia
Consistenza:
1 registro – 97 nominativi
Nota dell'archivista:
Sull’etichetta apposta alla coperta del registro si legge: “Registro della carriera scolastica degli studenti ed uditori immatricolati al corso di Farmacia nell’ anno scolastico 1886 – 1887”.
Sul dorso del registro si legge: “Farmacia anno 1886-87 Carriera scol.”
Tra la coperta anteriore e la prima carta di guardia c’è una rubrica alfabetica di cui rimane solamente la copertina; questa doveva contenere i nomi registrati all’interno del registro.
annotazioni sugli studenti:
- lo studente Caratozzolo, Salvatore si era immatricolato come uditore in Medicina nell’a.s. 1885-86.
- lo studente Giammusso, Lorenzo proviene dall’Università di Catania con foglio di congedo del 11 gennaio 1886, era libero uditore nell’a.s. 1884-85 e gli vennero convalidati alcuni esami e iscriversi in Farmacia al 2° anno.
- in una nota si legge che lo studente Lo Cicero, Benedetto frequentò il corso di botanica sino al 21 maggio 1887, il 30 maggio 1887 è stato spedito il foglio di congedo.
- Tedesco, Rosario nel 1891 passa al 3° anno del corso di Laurea in Chimica e Farmacia.
- Vassallo, Giuseppe nel 1895 passa al 3° anno del corso di Laurea in Chimica e Farmacia.
- Lo Presti, Ignazio si potrebbe trovare anche come Presti, Ignazio.
- relativamente allo studente Bruno, Luigi le annotazioni riportano che inizialmente si era immatricolato in matematica, poi l’immatricolazione fu annullata e si iscrisse al 1° anno di farmacia come uditore nel 1887.
- relativamente allo studente Redanò, Lorenzo le annotazioni riportano che inizialmente si era immatricolato in matematica, poi l’immatricolazione fu annullata e si iscrisse al 1° anno di farmacia come uditore.
-
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. 101
Link risorsa: http://archivista.unipa.it/fonds/168/units/13178