|||
Inventari (1914 - 1926)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 2782
“Serie Inventari – Inventario dalla Fondazione fino al 30 aprile 1961, Bollettari e inventari di Chimica analitica, agraria, docimastica e tecnologica”.
Contiene documenti dal 1914 al 1926, nel dettaglio:
- Due fascicoli affiancati di uguale formato e recanti la seguente dicitura: “Inventario dal 1 al 209 – Buono dal 1’ al 79’ – Buono dal 80’ al 174’ – Inventario dal N. 210 al 283”; all’interno sono registrare le spese dettagliate relative a dotazioni scientifiche utili al lavoro dell’Istituto di Chimica.
- un fascicolo recante la dicitura: “Tecnologie chimica agraria riveduto”.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ministero della pubblica istruzione – 1914 – Conto principale – II sottoconto – collezioni – Inventario dell’Istituto di chimica tecnologica al 31 dicembre 1914 – controllato”; all’interno sono registrate le spese dettagliate relative alle collezioni scientifiche utili all’Istituto di Chimica Tecnologica; vi sono molte parti in lingua tedesca.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ministero della pubblica istruzione – 1920 – Inventario del 1’ Ist. tecnologica”; all’interno sono registrate le spese dettagliate relative a dotazioni scientifiche utili al lavoro dell’Istituto di Chimica Tecnologica; vi sono molte parti in lingua tedesca.
- un fascicolo recante la dicitura: “Inventario dell’Istituto di Chimica docimastica della R. Scuola di Applicazione per gl’Ingegneri di Palermo al 31 dicembre 1920”; all’interno sono registrate le spese dettagliate relative a dotazioni scientifiche utili al lavoro dell’Istituto di Chimica Tecnologica; vi sono molte parti in lingua tedesca.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ministero della pubblica istruzione – 1921 – Inventario – Variazioni in carico – 1 gennaio 1921”; all’interno sono registrate le spese dettagliate relative a dotazioni scientifiche utili al lavoro dell’Istituto di Chimica Tecnologica; vi sono molte parti in lingua tedesca.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ministero della pubblica istruzione – Conto principale – II sottoconto – Libri – Inventario dell’Istituto di Chimica tecnologica”; all’interno sono registrate le spese dettagliate relative all’acquisto di libri utili al lavoro dell’Istituto di Chimica Tecnologica; vi sono molte parti in lingua tedesca; si deduce che il periodo di riferimento siano gli anni 1913 e 1914.
- un fascicolo recante la dicitura: "Ministero della pubblica istruzione – Conto principale – II sottoconto – Collezioni – Inventario dell’Istituto di Chimica tecnologica; all’interno sono registrate le spese dettagliate relative alle collezioni scientifiche utili all’Istituto di Chimica Tecnologica. All’interno è stato ritrovato un documento datato 28 febbraio 1928 anno VI, inviato dal Direttore della Regia Scuola d’Ingegneria al Direttore dell’Istituto di Chimica tecnologica, in cui si richiede di comunicare con esattezza la consistenza patrimoniale del suddetto Istituto al 30 giugno 1926 e delle eventuali variazioni verificatesi al 15 ottobre 1927.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ministero della pubblica istruzione – 1920 – Inventario dell’Istituto di Chimica Tecnologica della Regia Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri di Palermo al 31 dicembre 1920”; all’interno sono registrate le spese dettagliate relative a dotazioni scientifiche utili al lavoro dell’Istituto e vi è un elenco di beni mobili con il rispettivo valore.
- un fascicolo recante la dicitura: “Istituto di Chimica docimastica – Inventario al 31 dicembre 1926”; all’interno un elenco di beni mobili con il rispettivo valore e un elenco di pubblicazioni e libri.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ministero della pubblica istruzione – minuta 1921 – Inventario – variazioni in carico del 12 aprile 1921 al 4 agosto 1926”; all’interno un elenco di beni mobili con il rispettivo valore e un elenco di pubblicazioni e libri.
- un fascicolo recante la dicitura: "Ministero della pubblica istruzione – 1921 – Processo verbale di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ricapitolazione – docimastica”; all’interno un elenco di attrezzature scientifiche dell’Istituto e un documento datato 10 luglio 1922, inviato dall’Istituto di Chimica Docimastica al Direttore della Regia Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri, in cui si comunicano le variazioni d’inventario avvenute dal 1 gennaio 1921 al 30 giugno 1922 nell’Istituto di Chimica Docimastica.
- un fascicolo recante la dicitura: "Ministero della pubblica istruzione – 1920 – Processo verbale di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato.
- un fascicolo recante la dicitura: “Ministero della pubblica istruzione – Inventario dell’Istituto di chimica analitica”; all’interno vi sono i dati relativi alla ricapitolazione delle variazioni in aumento o diminuzione avvenute dal 1 gennaio 1921 al 30 novembre 1921 dell’Inventario dell’Istituto di chimica tecnologica della Regia Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri di Palermo; stessa ricapitolazione è stata compilata fino al 28 ottobre 1936.
- quattro fascicoli con il Prospetto delle variazioni in aumento o diminuzione degli oggetti esistenti nell’Istituto di chimica tecnologica e un Prospetto per l’Istituto di chimica industriale per un arco temporale che va dal 31 ottobre 1932 al 29 ottobre 1936.
Consistenza:
1 inventario di grande formato
Nota dell'archivista:
Questa segnatura era prima assegnata ad un volume a stampa dal titolo “Statuti dei Regi Istuti superiori, 1932-1933”.
Raccolta degli statuti degi Istituti superiori in ordine alfabetico (fascicoli a stampa rilegati in volume), facente parte della serie “Atti diversi”.
Link risorsa: http://archivista.unipa.it/fonds/129/units/21559