|||
Amministrazione
122
Atti diversi
(1930)
67
123
Atti diversi
(1880 - 1914)
70
124
Atti diversi
(1930)
132
125
Atti diversi
(1855 - 1856)
141
126
Atti diversi
(1919 - 1924)
588
127
Atti diversi
(1858)
750
128
Atti diversi
(1853 - 1857)
760
129
Atti diversi
(1892 - 1895)
1004
130
Atti diversi
(1873 - 1911)
1008
131
Atti diversi
(1861)
1020
132
Atti diversi
(1856 - 1857)
1034
133
Atti diversi
(1861 - 1862)
1041
134
Atti diversi
(1859)
1043
135
Atti diversi
(1857)
1049
136
Atti diversi
(1847)
1059
137
Atti diversi
(1950 - 1951)
4335
138
Atti diversi
(1937)
4336
139
Atti diversi
(1934)
4337
140
Atti diversi
(1862)
4502
141
Atti diversi
(1876)
4503
142
Atti diversi
(1873)
4509
143
Atti diversi
(1874)
4511
144
Atti diversi
(1860)
4512
145
Atti diversi
(1868)
4514
146
Atti diversi
(1857 - 1859)
4515
147
Atti diversi
(1861 - 1870)
4516
148
Atti diversi
(1821 - 1847)
4517
149
Atti diversi
(1863)
4518
150
Atti diversi
(1860 - 1876)
4519
151
Atti diversi
(1858 - 1867)
4520
152
Atti diversi
(1870 - 1873)
4521
153
Atti diversi
(1878 - 1880)
4522
154
Atti diversi
(1858 - 1868)
4523
155
Atti diversi
(1867 - 1876)
4524
156
Atti diversi
(1853 - 1861)
4525
157
Atti diversi
(1863 - 1864)
4526
158
Atti diversi
(1853 - 1872)
4527
159
Atti diversi
(1864)
4528
160
Atti diversi
(1859)
4529
161
Atti diversi
(1870)
4530
162
Atti diversi
(1850 - 1864)
4531
163
Atti diversi
(1862 - 1869)
4533
164
Atti diversi
(1898 - 1911)
4534
165
Atti diversi
(1863 - 1868)
4535
166
Atti diversi
(1837 - 1842)
4536
167
Atti diversi
(1850 - 1865)
4546
168
Atti diversi
(1879 - 1904)
4563
169
Atti diversi
(1869 - 1922)
4569
170
Atti diversi
(1828 - 1901)
4573
171
Atti diversi
(1904 - 1947)
4577
172
Atti diversi
(1868 - 1877)
4585
173
Atti diversi
(1871 - 1875)
4589
174
Atti diversi
(1871 - 1877)
4590
175
Atti diversi
(1857)
4597
176
Atti diversi
(1923 - 1932)
4601
177
Atti diversi
(1859)
4603
178
Atti diversi
(1865 - 1907)
4607
179
Atti diversi
(1843 - 1849)
4608
180
Atti diversi
(1828 - 1856)
4611
181
Atti diversi
(1864 - 1865)
4612
182
Atti diversi
(1826 - 1855)
4615
183
Atti diversi
(sec. XIX)
4621
184
Atti diversi
(1860 - 1866)
4626
185
Atti diversi
(1915 - 1930)
4631
186
Atti diversi
(s.d.)
4632
187
Atti diversi
(1931 - 1932)
4633
188
Atti diversi
(1934)
4634
189
Atti diversi
(1867 - 1905)
4635
190
Atti diversi
(1874 - 1910)
4637
191
Atti diversi
(1910 - 1923)
4639
192
Atti diversi
(1889 - 1903)
4640
193
Atti diversi
(1806 - 1882)
4643
194
Atti diversi
(1857 - 1859)
4647
195
Atti diversi
(1943 - 1947)
4648
196
Atti diversi
(sec. XIX)
4651
197
Atti diversi
(1951 - 1956)
4652
198
Atti diversi
(1854 - 1858)
4653
199
Atti diversi
(1857 - 1861)
4654
200
Atti diversi
(1855 - 1866)
4658
201
Atti diversi
(1931 - 1935)
4686
202
Atti diversi
(1916 - 1920)
4690
203
Atti diversi
(1881 - 1882)
4701
204
Atti diversi
(1928 - 1930)
4702
205
Atti diversi
(1926 - 1931)
4704
206
Atti diversi
(1925 - 1930)
4706
207
Atti diversi
(1839 - 1852)
4710
208
Atti diversi
(1915 - 1924)
4711
209
Atti diversi
(1898 - 1912)
4715
210
Atti diversi
(1846 - 1887)
4722
211
Atti diversi
(1840 - 1870)
4726
212
Atti diversi
(1849 - 1884)
4727
213
Atti diversi
(1817 - 1842)
4736
214
Atti diversi
(1895 - 1909)
4740
215
Atti diversi
(1931 - 1932)
4742
216
Atti diversi
(1882 - 1888)
4744
217
Atti diversi
(1830 - 1880)
4745
218
Atti diversi
(1931 - 1935)
4746
219
Atti diversi
(1925 - 1941)
4747
220
Atti diversi
(1888 - 1889)
4748
221
Atti diversi
(1933 - 1937)
4749
222
Atti diversi
(1919 - 1923)
4753
223
Atti diversi
(1891 - 1895)
4762
224
Atti diversi
(1933 - 1934)
4766
225
Atti diversi
(1931 - 1935)
4767
226
Atti diversi
(sec. XIX)
4768
227
Atti diversi
(1930 - 1931)
4769
228
Atti diversi
(1931 - 1935)
4773
229
Atti diversi
(1931 - 1935)
4775
230
Atti diversi
(1918 - 1923)
5015
231
Atti diversi
(1852 - 1894)
uni-27
232
Atti diversi
(1853 - 1920)
uni-8
233
Atti diversi
(1854 - 1912)
uni-7
234
Atti diversi
(1862 - 1908)
uni-20
235
Atti diversi
(1866 - 1912)
uni-10
236
Atti diversi
(1869 - 1909)
uni-3
237
Atti diversi
(1872 - 1911)
uni-2
238
Atti diversi
(1873 - 1914)
uni-4
239
Atti diversi
(1879 - 1910)
uni-19
240
Atti diversi
(1883 - 1902)
uni-5
241
Atti diversi
(1886 - 1911)
uni-6
242
Atti diversi
(1887 - 1906)
uni-1
243
Atti diversi
(1887 - 1916)
uni-30
244
Atti diversi
(1894 - 1906)
uni-18
245
Atti diversi
(1897 - 1909)
uni-21
246
Atti diversi
(1897 - 1911)
uni-24
247
Atti diversi
(1898 - 1911)
uni-13
248
Atti diversi
(1900 - 1924)
uni-9
249
Atti diversi
(1902 - 1911)
uni-26
250
Atti diversi
(1904 - 1911)
uni-11
251
Atti diversi
(1906 - 1911)
uni-29
252
Atti diversi
(1906 - 1912)
uni-14
253
Atti diversi
(1907)
uni-15
254
Atti diversi
(1907 - 1916)
uni-17
255
Atti diversi
(1907 - 1916)
uni-25
256
Atti diversi
(1907 - 1918)
uni-31
257
Atti diversi
(1913 - 1914)
uni-16
258
Atti diversi
(1922 - 1924)
uni-12
259
Atti diversi
(1924 - 1925)
uni-32
260
Atti diversi
(1928)
uni-22
261
Atti diversi
(s.d.)
uni-28
262
Atti diversi
(s.d.)
uni-23
263
Atti diversi
(1907 - 1909)
6445
264
Atti diversi
(1907 - 1935)
6450
Atti diversi

Atti diversi (1907 - 1909)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 6445

Il faldone contiene carte relative alla Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, nel dettaglio:
nomine di docenti, di assistenti e di inservienti; corrispondenza; convocazioni del Consiglio della Scuola; proposte di inserimento di nuovi corsi; bozze di verbali del Consiglio direttivo; concorsi a cattedre e promozioni; visite d’istruzione degli studenti; lettere di ringraziamento e di autorizzazione; istanze di studenti (1907-1909):

  • Nomina del professore Francesco Sinigaglia a docente straordinario di Tecnologia meccanica
  • Attribuzione al professore Giuseppe Capitò dell’incarico dell’insegnamento di Elementi di composizione architettonica con disegno
  • Nomina del professore Augusto Stella a docente ordinario di Coltivazione delle miniere
  • Indennità di gabinetto in Lire 800 a Ernesto Ascione, professore straordinario di Tecnologia meccanica
  • Corrispondenza tra Giuseppe Capitò ed Elia Ovazza
  • Quaderno con le convocazioni del Consiglio della Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri
  • Bozze di verbali del Consiglio direttivo – 1908 (nel primo documento sono apposte le firme di Michele Capitò, Salemi Pace ed Ernesto Basile
  • Corrispondenza relativa al professore Augusto Stella e alla cattedra di Coltivazione delle miniere
  • Corrispondenza relativa ai professori Ernesto Ascione e Francesco Sinigaglia e alla cattedra di Tecnologia meccanica
  • Incarico del professore Elia Ovazza per la compilazione del progetto tecnico per la conduttura dell’acqua potabile a Benevento
  • Assistenti volontari
  • Nomina ad assistente volontario dell’Ingegnere Felice Pagano
  • Conferma degli assistenti e degli inservienti per l’anno scolastico 1908-09
  • Permesso di assenza di 12 giorni per il professore Francesco Fichera
  • Permesso di assenza di 12 giorni per il professore Vito Cusumano
  • Rinuncia del professore Giovanni Di Stefano (già docente ordinario presso l’Università degli studi di Palermo) all’incarico dell’insegnamento di Geologia e Mineralogia applicata presso la Scuola d’Applicazione
  • Conferma dei professori straordinari e degli incaricati per l’a.s. 1908-09
  • Carte relative alla proposta di inserimento delle materie giuridiche nei corsi della Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri
  • carte relative all’orario dei corsi liberi della Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri
  • Istituzione del corso libero di Aeronautica presso la Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri
  • Approvazione dei programmi dei corsi liberi per l’a.s. 1908-09
  • Carte relative al concorso alla cattedra di Costruzioni industriali e navigazione interna
  • Carte relative a concorsi a cattedre e promozioni
  • Carte relative al concorso alla cattedra di Elettrotecnica
  • Un documento relativo al concorso alla cattedra di Costruzione delle macchine
  • Carte relative alle visite d’istruzione degli studenti presso il cotonificio Feo a Catania, presso il mareografo alla Capitaneria di porto di Palermo e presso i Cantieri navali di Palermo
  • Lettere di ringraziamento, autorizzazione a spese della Scuola d’Applicazione, viaggi d’istruzione
  • Carte relative alle sessioni degli esami della Scuola d’Applicazione per gl’Ingegneri
  • Carte relative a riapertura dei corsi, sciopero
  • Carte relative all’iscrizione ai corsi di ingegneria degli ufficiali di artiglieria e del genio
  • istanza dello studente Gaetano Spinelli
  • istanza dello studente Settimio Strazzeri
  • istanza dello studente Francesco Bevilacqua
  • istanze di vari studenti
  • foglio di congedo dello studente Luciano Di Gregorio che passa da Roma a Palermo
  • Restituzione del decimo delle dotazioni degli istituti scientifici
  • Acquisto di un volt-amperometro
  • Negato sussidio al personale subalterno
  • Carte relative al servente Pasquale Glieca
  • Carte relative al servente Pietro Orlando

Nota dell'archivista:

Sul dorso del faldone è apposta un’etichetta con la dicitura seguente: “Corrispondenza 1908”.

All’interno del faldone sono stati rintracciati il libretto dello studente Fiore, Gaetano (nato a S. Cataldo, immatricolato nell’a.a. 1933-34 con il numero di matricola 1508 presso la Scuola di Farmacia per la Laurea in Chimica e Farmacia) e una pubblicazione del professore N. Ziino dal titolo “Del tornaconto e dei miglioramenti fondiari nei loro rapporti con l’economia rurale, l’estimo e la legislazione agraria”, edito a Palermo da Alberto Reber nel 1901.